Mirone di Eleutere. Discobolo. Copia romana da originale in bronzo (450a. C. circa). Marmo. Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme.
Basandosi sui valori di equilibrio, proporzione e armonia, l'arte greca ha raggiunto livelli di qualità eccezionali. Configurandosi come modello estetico 'classico', è rimasta un punto di riferimento valido fino alla modernità.
Nel suo insieme la civiltà greca si manifesta con una produzione artistica ricchissima che ha raggiunto livelli di qualità eccezionali, diventando modello di riferimento per gran parte delle civiltà e per tutte le maggiori correnti artistiche occidentali.
Molto ampio è il ventaglio delle tecniche e delle tipologie artistiche e veramente sorprendente è stato il generale dinamismo nell'evoluzione dello stile.
Nonostante il ricco ventaglio di espressioni diverse relative a conoscenze, stili, tecniche e gusti locali, l'arte greca riflette una cultura sostanzialmente unitaria, basata sulla continua ricerca di equilibrio, proporzione, armonia e centrata sull'uomo.
L'arte greca fiorì per circa otto secoli dal X-IX secolo a. C. alla conquista dei Romani nel I secolo a. C.
Comprende un complesso di manifestazioni artistiche prodotte dalle popolazioni delle singole città greche, organizzate in stati indipendenti sul modello della Polis.
La periodizzazione e le fasi dello sviluppo degli stili sono conosciute e ordinate in base alle scoperte archeologiche, perciò sono soggette a continui aggiustamenti e precisazioni.
Dal punto di vista geografico, l'arte greca conosce il suo primo sviluppo nel Peloponneso, nell'Attica, nelle isole egee e poi si espande con la colonizzazione nei territori dell'Asia Minore e dell'Italia Meridionale.
La Grecia antica era divisa in tanti piccoli stati in continua rivalità e spesso in conflitto tra loro, secondo la situazione che viene ben descritta da Omero.
Nonostante la divisione politica i popoli greci trovano potenti elementi di coesione che finiscono per fondere insieme tante componenti in un'unica grande civiltà.
Questi elementi sono:
- la religione, anche se declinata dei differenti culti,
- la lingua comune, variata nei dialetti locali,
- l'arte, secondo un'estetica condivisa ma sviluppata nelle diverse facies.
Temi fondamentali dell'arte e della cultura greca sono l'Uomo e la Natura. La natura viene indagata in tutti i suoi aspetti, alla ricerca delle sue leggi essenziali. Nell'arte le forme naturali sono viste come perfette e vengono tradotte con la geometria, applicando i suoi principi: la simmetria, la proporzione. L'uomo viene concepito come la più perfetta tra le forme della natura e forme umane vengono attribuite agli dei dell'Olimpo greco. Nell'arte come anche nella filosofia greca la figura dell'uomo è centrale e viene rappresentato secondo un canone, cioè un sistema ideale e razionale di rapporti proporzionali che diventa misura di ogni cosa. Dal canone, applicato a tutti i campi della produzione artistica, deriva un'estetica basata sull'armonia e sull'equilibrio.
Accanto a questo aspetto, l'osservazione e lo studio della natura porta alla mimési, intesa come somiglianza visiva della forma artistica alla forma della natura. Il risultato di questa ricerca espressiva è una forma ideale dove la bellezza esteriore corrisponde ad una bellezza interiore.
L'arte greca comincia a manifestarsi con un processo di svolgimento autonomo e coerente intorno al 1.000 a. C., segue l'Età Micenea e si sviluppa in fasi successive e molto diverse tra loro che si avvicendano in periodi relativamente brevi.
L'ultimo stile dell'arte greca è l'ellenismo.
In uno schema di riferimento, i momenti essenziali dello sviluppo stilistico dell'arte greca sono:
Hydria proveniente da Limantepe.
Inizio del periodo protogeometrico. Foto di Sailko
Cratere funerario tardo geometrico attico, Bottega del Pittore di Hirschfeld (attr.),
750-735 a.C., h 108.3 cm. New York, Metropolitan Museum of Art
Polimede di Argo. Kleobi e Bitone. 580 a. C. ca. Marmo. Museo Archeologico, Delfi.
Sòtade di Tèspie. Auriga di Delfi. 474 a. C. ca.
Bronzo. h ca. 180 cm. Museo Archeologico, Delfi.
Fidia. Iride, dal Frontone ovest del Partenone.
447-433 a. C. British Museum, Londra.
Epigono. Galata morente. Copia romana in marmo
da originale in bronzo del 230-220 a. C. ca. Roma, Musei Capitolini.
La polis greca era una città-stato, indipendente sul piano politico ed economico, che controllava e gestiva un territorio, (chora) in cui l'attività agricola, la pastorizia e l'allevamento garantivano il sostentamento della città.
La comunità era organizzata secondo un modello sociale molto particolare, unico nel mondo antico, poichè basato su un sistema democratico, dove i cittadini potevano, attraverso i loro rappresentanti, scegliere le proprie leggi.
La forma urbanistica della polis rispecchia questo modello sociale e politico e si struttura secondo un criterio razionale che viene generalmente rispettato.
Sfruttando la natura montuosa del territorio greco, sul punto più alto venne posta l'acropoli, la città alta, destinata al culto, dove vengono costruiti i templi e le strutture religiose più importanti. Ricalcando la forma delle città micenee, l'acropoli era difessa dalle mura che la circondavano, l'accesso era segnalato dai monumentali propilei e si poteva raggiungere percorrendo una via sacra, generalmente piuttosto ripida.
Sotto all'acropoli, simbolicamente protetta dalle divinità, si estendeva l'asty, la città bassa, con le abitazioni costruite spesso a terrazzamenti sul fianco della collina e a valle. In una zona centrale o facilmente raggiungibile si trovava l'agorà, la grande piazza circondata dai portici (stoai) su cui si affacciavano i principali edifici pubblici e amministrativi. L'agorà era il vero centro sociale della città, vi si svolgevano i commerci, il mercato, era adibita alle riunioni pubbliche ed era un luogo d'incontro e di socializzazione.
Intorno alla zona centrale si distribuivano i diversi quartieri, le aree produttive e le zone residenziali.
Le abitazioni erano diverse tra loro, sia per dimensioni che per caratteristiche, a seconda del livello di ricchezza dei rispettivi proprietari. Alcune delle case più importanti erano a due piani, con cortile interno e diversi ambienti. La maggior parte erano abitazioni molto semplici ad un piano, con poche stanze o un unico ambiente. A seconda delle zone cambia la forma del tetto: il più diffuso è quello a due spioventi, ma esistevano anche costruzioni con tetto piano.
I materiali da costruzione variano: dalla pietra per le costruzioni più ricche al mattone crudo e legno per quelle più modeste.
A. Cocchi.
Arte greca. Periodizzazione
Mappa concettuale con i caratteri generali dell'estetica greca. Periodizzazione con esempi della produzione artistica. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Qual'è la successione esatta dei periodi e degli stili dell'Arte Greca? La mappa di Geometrie fluide presenta in modo chiaro e ordinato i diversi periodi storici della Civiltà Greca. Ognuno è caratterizzato da determinati stili, rappresentato attraverso gli aspetti e le opere più significative.
Il Partenone, monumento simbolo della Civiltà Greca è spiegato in modo chiaro e lineare con illustrazioni, descrizioni ed esempi. Dopo una breve introduzione storica si passa all'analisi delle caratteristiche architettoniche e scultoree e ai riferimenti sullo stato di conservazione. La lettura del riassunto è facilitata dai caratteri grandi.
Autore: A. Cocchi
Il tempio greco. Mappa concettuale
Mappa concettuale con le caratteristiche generali. Le origini, le funzioni, le tipologie, gli elementi architettonici Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
A quando risalgono i primi templi greci? Quali sono gli aspetti più importanti? A questi e ad altri quesiti si può rispondere con facilità grazie alla mappa proposta da Geometrie fluide. Le immagini e le brevi spiegazioni aiutano a comprendere senza fatica le caratteristiche del tempio greco: modello architettonico tra i più importanti di tutta la Storia dell'Arte.
Scultura greca arcaica. Mappa sintetica
La statuaria arcaica nei tipi della Kore e del Kuros e nei diversi stili. Caratteristiche, esempi e descrizioni.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Nell'antica Grecia con il periodo arcaico vengono realizzate le prime statue a grandezza naturale. Origini, stili e caratteristiche delle più antiche statue greche sono spiegate in modo chiaro dalla mappa proposta da Geometrie fluide. Gli esempi sono spiegati e illustrati in uno schema ordinato e di facile comprensione, per imparare senza fatica.
Scultura Greca del periodo Severo.
Mappa concettuale con esempi di opere, spiegazioni sintetiche su stile e tecnica. Autore: A. Cocchi
La statuaria greca durante il Periodo severo attraversa un momento cruciale di trasformazione. La Mappa concettuale di Geometrie fluide, utile per imparare senza fatica, chiarisce con spiegazioni sintetiche e chiare, gli aspetti di questa evoluzione attraverso le opere più famose.
Ceramica greca.
Mappa concettuale sulla Ceramica Greca nei diversi stili dalle origini all'Ellenismo. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
La Ceramica Greca assume forme, funzioni e decorazioni diverse, in base ai centri di produzione e ai periodi storici. La mappa di Geometrie fluide evidenzia le caratteristiche e le particolarità in uno schema chiaro e preciso, di facile comprensione.
Arte Romana.
Mappa concettuale con periodi ed esempi dei principali monumenti. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
L'arte romana si è definita nel corso della sua evoluzione. Concentrata essenzialmente su opere di pubblica utilità, architettoniche e ingegneristiche nel periodo Regio, raggiunse gli esiti più alti con i periodi Repubblicano e soprattutto Imperiale. La Mappa illustrata proposta da Geometrie fluide spiega con schemi semplici e chiari gli aspetti fondamentali dell'Arte dell'antica Roma.
Arte dell'Antico Egitto
Mappa sintetica con i principali esempi di architettura, scultura e pittura e riferimenti allo stile. Autore: A.Cocchi
L'arte dell'Antico Egitto è uno dei capitoli più ricchi e interessanti della storia dell'arte antica. La mappa di Geometrie fluide illustra con esempi e schemi chiari e sintetici l'architettura, la scultura e la pittura di questa straordinaria civiltà.
La grafica e le illustrazioni permettono una facile comprensione e assimilazione dei contenuti.
Arte egizia. Periodizzazione
Schema con i diversi periodi storici della civiltà egizia e le opere d'arte più caratteristiche dalle origini al periodo finale.
Autore: A. Cocchi
Viene prima il tempio di Amon a Karnak, la mastaba o la piramide di Cheope? A volte è facile confondersi perchè la civiltà egizia ha avuto una storia lunga e complicata. Questa mappa offre un valido aiuto per comprendere e ricordare facilmente il succedersi dei momenti storici e rispettivi prodotti artistici perchè riporta tutti i periodi della storia egiziana "in fila" con i principali monumenti che caratterizzano ogni epoca.
Arte delle civiltà Mesopotamiche. Mappa concettuale.
Principali tecniche, prodotti artistici, esempi. Autore: A. Cocchi
Quali sono le novità che le grandi civiltà della Mesopotamia introducono nell'arte? La mappa di Geometrie fluide presenta in uno schema chiaro esempi di opere e tecniche artistiche che caratterizzaronono la rivoluzione culturale del IV Millennio avanti Cristo.
Arte Minoica.
Mappa concettuale con riferimenti ai periodi ed esempi della produzione artistica.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Perchè l'Arte Minoica è così originale nel panorama delle manifestazioni artistiche dell'antichità? In quali periodi si distingue? Quali sono le opere più importanti? A questi e ad altri interrogativi risponde questa mappa illustrata proposta da Geometrie fluide, con esempi e spiegazioni chiari e sintetici, di facile assimilazione per lo studio.
AA.VV. La Storia dell'Arte. Le prime civiltà. Electa editore. Milano, 2006
G. Cricco, F.P. Di Teodoro Itinerari nell'arte. Vol. I. Zanichelli editore, Bologna 2003
E. Bernini, R. Rota Eikon. Guida alla storia dell'arte. Vol.I. Editori Laterza, Bari, 2005
F. Negri Arnoldi Storia dell'arte vol I. Gruppo editoriale Fabbri, Milano 1985
P. Adorno, A. Mastrangelo Arte. Correnti e artisti. Vol. I. Casa editrice G. D'Anna, Firenze 1994
N. Frapiccini, N. Giustozzi. La geografia dell'arte. Vol.1 Hoepli editore, Milano 2004
A. Pinelli. Le ragioni della bellezza. vol. 1 Dalla preistoria all'apogeo dfel mondo romano. Loescher Editore, Torino 2011
C. Bertelli, A. Corallini, A. Gatti. La storia dell'arte. Vol. 1 Dalle origini all'età carolingia. Edizioni scolastiche Bruno Mondadori. Arte, Milano,Torino 2010
V. Terraroli. Arte 1. Dalla preistoria al tardogotico. Skira Bompiani editori, Milano 2012
G. Dorfles, C. Dalla Costa, M. Ragazzi. Lineamenti di Storia dell'arte. Vol. 1. Dalle origini all'arte gotica. Istituto Italiano Edizioni Atlas. Bergamo, 2010.
L. Calò, L'archeologia delle pratiche funeraie. Mondo Egeo. in: Il mondo dell'Archeologia. Treccani.it L'enciclopedia italiana
R. Felsch, Kalapodi, in : Enciclopedia dell'Arte Antica Treccani.
M. R. Poopham, Lefkandi. in: Enciclopedia dell'arte Antica Treccani.
G. Gruben. Il tempio, in: Storia dell'arte Einaudi.
F. Caruso. Sul Centauro di Lefkandi. Atti del convegno To Aigaio sten Proïme Epoche tou Siderou. Praktika tou Diethnous Symposiou, Rhodos, 1-4 Noembriou 2002. Editore Panepistimio Kritis (Univeristà di Creta), Atene (GRC) a cura dell'Istituto per i Beni Archeologi e Monumentali (IBAM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Catania.