Home  /  Artisti  /  Daumier

Crispin e Scapin

Il dipinto, realizzato da Daumier, rappresenta Crispin e Scapin, due protagonisti della commedia Fruberie di Scapin, scritta da Molière nel 1671. In primo piano appaiono direttamente i volti delle due maschere, che si bisbigliano nell'orecchio probabilmente qualche maliziosa azione appena compiuta. Crispin, con le braccia conserte, è vestito di bianco; il suo volto largo è solcato da una espressione che dimostra una certa furbizia. Scapin, leggermente arretrato rispetto al compagno, sussurra qualche frase nell'orecchio del compare. Questo quadro è un olio su tela di grandezza 60,5 x 82. la pittura è veloce, appena abbozzata, classica di Daumier, che gioca molto sugli effetti cromatici. Daumier decide di dipingere una serie di opere dedicati al mondo del teatro per ironizzare sulla società borghese del suo tempo, egli infatti mise l'accento sui vizi e difetti della sua epoca, denunciando spesso con questi stessi quadri le miserevoli condizioni dei poveri e dei ceti meno privilegiati.

 

 
Approfondimenti
Loading…