Caspar David Friedrich. Croce in montagna. 1807-08. Dett. Olio su tela. Dresda, Gemaldegalerie
Con la Croce in montagna Friedrich crea un paesaggio mistico, dove il simbolismo degli elementi naturali si avvicinano alla filosofia di Shelling,
Croce in montagna del 1808, ora esposta a Dresda, presso la Gemaldegalerie, è una pala d'altare commissionata a Friedrich dal conte Franz Von Thun-Hoenstein per la sua cappella nel Castello di Tetschen, in Boemia.
Caspar David Friedrich. Croce in montagna. 1807-08 Olio su tela. cm 115X110,5 Dresda, Gemaldegalerie
L'opera è nata in seguito a diversi studi preparatori eseguiti da Friedrich seguendo una sua idea. Nel 1808 l'artista espose all'Accademia di Dresda un disegno a seppia (oggi scomparso) con tema e composizione simili a questo, ripresi poi anche in un bozzetto ora conservato a Berlino. Stando al racconto di un contemporaneo (Ruhlevon Lilienstern), la contessa Maria Theresia Bruhl, volle acquistare il disegno e il marito, il conte Thun-Hoenstein, incaricò il pittore di eseguire la composizione ad olio e in dimensioni maggiori. Nel Natale del 1808 Friedrich espose il dipinto nel suo studio, e fu aspramente criticato per non aver rispettato l'iconografia religiosa tradizionale e aver usato un paesaggio come immagine religiosa. Ma la disputa che ne derivò portò grande notorietà al pittore.
La pala di Friedrich è comunque un'opera suggestiva e molto originale: in essa viene superata la tradizionale immagine religiosa. Alla scena con personaggi sacri Friedrich sostituisce il paesaggio, ma un paesaggio mistico, carico di spiritualità religiosa. Attraverso gli elementi pittorici e compositivi l 'artista sviluppa un sistema simbolico molto vicini a quelli espressi dal pensiero filosofico di Shelling, suo contemporaneo. Per Shelling la natura è manifestazione dell'assoluto e per Friedrich, come afferma nei suoi scritti, la natura è il linguaggio di Dio.
Il dipinto trasmette un sentimento di estatica quiete, una quiete irreale, ai limiti dell'allucinazione. Lo spettatore si trova come sospeso,immerso nel silenzio e di fronte alla spettacolare epifania della natura.
Tale impressione è dovuta a precise scelte pittoriche. Friedrich elimina il primo piano e i motivi introduttivi, pone lo spettatore direttamente davanti allo spazio immenso del cielo, che si intravvede dietro la montagna. à emblematica anche la scelta del crepuscolo. Offre una luce strana, incerta, su cui spiccano i tre raggi luminosi, che apparentemente sono quelli del sole al tramonto, ma sembrano come dei fari, provenienti da una fonte nascosta e misteriosa.
Una certa simmetria della composizione, anche se non proprio speculare, aumenta l'effetto ossessivo dell'immagine, e nella sua staticità simboleggia l'Eterno.
La croce riceve i raggi del sole e rinvia alla Resurrezione, la terra, immersa nella notte, rappresenta la dimensione terrena e la morte. à una scena simbolica in cui la croce è indicata come lo strumento in cui la divinità che sfugge alla conoscenza umana diventa un'esperienza sensibile.
La roccia sormontata dalla croce rinvia alla saldezza della fede cristiana, l'abete,essendo una pianta sempreverde, come afferma lo stesso artista, è simbolo della speranza del cristiano.
La cornice è stata eseguita ad intaglio dallo scultore Karl Gottlob Kuhn, su disegno di Friedrich e negli elementi che presenta riprende il simbolismo religioso del quadro.
A. Cocchi
Caspar-David Friedrich
Mappa concettuale con riferimenti alla vita, contesto culturale, stile. Schede sulle opere principali.
La mappa può essere scaricat in formato PDF
Tra i più grandi pittori dell''800, Friedrich ha interpretato con uno stile unico i temi centrali del Romanticismo tedesco. La mappa di Geometrie fluide accanto ad una breve biografia, spiega lo stile e i capolavori più famosi dell'artista in rapporto alla cultura romantica.
Friedrich e la pittura dell'Infinito.
Mappa concettuale con esempi e rinvii interdisciplinari con filosofia e letteratura tedesca. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Il tema dell'infinito è uno dei contenuti centrali dell'opera di Caspar David Friedrich e si collega alla filosofia e alla letteratura del Romanticismo tedesco. La mappa concettuale di Geometrie fluide offre un approccio interdisciplinare partendo da alcune delle opere principali del grande pittore tedesco.
Romanticismo.
Mappa concettuale con caratteri generali dello stile ed esempi dei principali esponenti. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Il Romanticismo è un fondamentale fenomeno artistico e culturale dell'età moderna. La mappa di Geometrie fluide evidenzia le caratteristiche e gli artisti principali attraverso l'esempio di alcuni capolavori accompagnati da brevi e chiare spiegazioni
Pittoresco e sublime: Constable e Turner
Mappa concettuale con confronto tra le opere di Constable e Turner. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Nella pittura del Romanticismo inglese Constable e Turner sono i grandi protagonisti di due modi diversi di interpretare il paesaggio. Le rispettive visioni incarnano i temi filosofici e poetici del pittoresco e del sublime. La mappa di Geometrie fluide, attraverso gli esempi delle opere messe a confronto, spiega questi concetti facilitando la comprensione e lo studio.
Francisco Goya
Mappa concettuale con cenni sulla vita e formazione, stile e descrizione delle opere principali. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Fancisco Goya è uno dei più originali e famosi pittori di tutti i tempi, per la sua sensibilità raffinata e fantasia senza limiti. La mappa di geometrie fluide mette a fuoco la vita e le tappe principali della sua avventura artistica attraverso alcuni dei suoi più famosi capolavori, accompagnati da chiare e sintetiche spiegazioni.
La pittura di Delacroix con cenni biografici e descrizioni delle opere principali è presentata nella mappa concettuale di Geometrie fluide. La chiarezza del testo e l'impostazione grafica ordinata offrono un riassunto facile da studiare.
L'arte di Théodore Gericault, principale interprete del Romanticismo francese, è spiegata in modo chiaro e sintetico in questa mappa di Geometrie fluide. Sono descritte le principali opere dell'artista, con riferimenti allo stile e alla tecnica e cenni sulla vita.
La vita e l'attività artistica di Francesco Hayez è presentata in questa mappa di Geometrie fluide in una sintesi chiara e completa.Vengono spiegate i principali capolavori dell'artista con riferimenti al conteston storico e culturale.
H. Borch-Supan L'opera completa di Friedrich in : Classici dell'arte Rizzoli n. 84. Milano, 1976
E. di Stefano. Friedrich in: Art Dossier n. 164. Giunti, Firenze, 2001
G. Dorfles, F. Laurocci, A. Vettese. Storia del'arte. L'Ottocento. Vol. 3. Istituto Italiano Edizioni Atlas, Begamo 2005
E. Demartini, C. Gatti, L. Tonetti, E.P. Villa Vivere l'arte. Dal Neoclassicismo a oggi. Vol. 3 Edizioni Scoolastiche Bruno Mondadori Arte. Bologna, 2008
AAVV La nuova enciclopedia dell'arte Garzanti 1986
www. francescomorante.it