Caspar David Friedrich. Abbazia nel querceto. 1809-10. Dett. Olio su tela. cm 110,4X171. Berlino, Alte Nationalgalerie
Capolavoro tra i più famosi del Romanticismo, il dipinto del maestro tedesco è una riflessione sul tema della morte e della resurrezione, intrisa di profondo misticismo religioso.
Abbazia nel querceto è stato realizzato da Friedrich nel 1809-10 e fa parte di una coppia di quadri, di cui l'altro elemento è Il monaco sulla Spiaggia.
Entrambi i dipinti furono acquistati dal re di Prussia Federico Guglielmo III. Esposti a Berlino, ebbero grande successo e valsero a Firiedrich la nomina a membro dell'Accademia di Berlino.
I ruderi della chiesa gotica rappresentati nel quadro si ispirano a quelli dell'Abbazia di Eldena. Il dipinto è frutto di diversi studi, realizzati dopo il viaggio che l'artista ha effettuato a Rugen nella tarda primavera del 1809. Friedrich ha eseguito parecchi disegni e schizzi dal vero, soprattutto per le querce, alcuni di essi sono ancora conservati, altri, scomparsi, si conoscono solo attraverso le descrizioni dei contemporanei.
Caspar David Friedrich. Abbazia nel querceto. 1809-10 Olio su tela. cm 110,4X171. Berlino, Alte Nationalgalerie
In questo dipinto, forse il più celebre di tutta la produzione di Friedrich, l'artista si immerge in profonda riflessione sulla morte.
La scena funebre è il centro tematico dell'opera, e il monaco portato al sepolcro dal mesto corteo di frati è lui stesso. Vi si racchiudono molti elementi simbolici tipici del suo linguaggio pittorico. L'alba, resa con le sfumature grigio-rosa, rinvia alla vita Eterna, la falce di luna crescente si riferisce all'Avvento di Cristo, le rovine dell'abbazia fanno trapelare una critica alle istituzioni religiose.
Il funerale avviene in un paesaggio di morte, dove anche le querce sono una cosa del passato, nude e stecchite. Secondo il pittore stesso la quercia, con la sua forma aspra e bizzarra è un elemento negativo, simbolo della concezione pagana della vita.
Lo strato di nebbia densa e penombra rendono ancora più strana la nitidezza spietata con cui Friedrich dipinge la natura e trasmettono un senso di inquietudine.
Le croci delle tombe hanno lo stesso colore dei monaci e sembrano fatte della stessa sostanza, addirittura si assomigliano anche nelle forme, secondo una relazione lugubre, in uno scenario onirico in cui vagano queste misteriose creature notturne.
Dell'abbazia in rovina rimane solo la facciata con la grande monofora in cui si riconosce il simbolo della trinità nei tre cerchi.
à un dipinto che dà proprio l'impressione di essere sulla soglia dell'aldilà , è l'immagine allegorica del passaggio alla vita eterna cristiana.
A. Cocchi
Caspar-David Friedrich
Mappa concettuale con riferimenti alla vita, contesto culturale, stile. Schede sulle opere principali.
La mappa può essere scaricat in formato PDF
Tra i più grandi pittori dell''800, Friedrich ha interpretato con uno stile unico i temi centrali del Romanticismo tedesco. La mappa di Geometrie fluide accanto ad una breve biografia, spiega lo stile e i capolavori più famosi dell'artista in rapporto alla cultura romantica.
Friedrich e la pittura dell'Infinito.
Mappa concettuale con esempi e rinvii interdisciplinari con filosofia e letteratura tedesca. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Il tema dell'infinito è uno dei contenuti centrali dell'opera di Caspar David Friedrich e si collega alla filosofia e alla letteratura del Romanticismo tedesco. La mappa concettuale di Geometrie fluide offre un approccio interdisciplinare partendo da alcune delle opere principali del grande pittore tedesco.
Pittoresco e sublime: Constable e Turner
Mappa concettuale con confronto tra le opere di Constable e Turner. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Nella pittura del Romanticismo inglese Constable e Turner sono i grandi protagonisti di due modi diversi di interpretare il paesaggio. Le rispettive visioni incarnano i temi filosofici e poetici del pittoresco e del sublime. La mappa di Geometrie fluide, attraverso gli esempi delle opere messe a confronto, spiega questi concetti facilitando la comprensione e lo studio.
Romanticismo.
Mappa concettuale con caratteri generali dello stile ed esempi dei principali esponenti. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Il Romanticismo è un fondamentale fenomeno artistico e culturale dell'età moderna. La mappa di Geometrie fluide evidenzia le caratteristiche e gli artisti principali attraverso l'esempio di alcuni capolavori accompagnati da brevi e chiare spiegazioni
Francisco Goya
Mappa concettuale con cenni sulla vita e formazione, stile e descrizione delle opere principali. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Fancisco Goya è uno dei più originali e famosi pittori di tutti i tempi, per la sua sensibilità raffinata e fantasia senza limiti. La mappa di geometrie fluide mette a fuoco la vita e le tappe principali della sua avventura artistica attraverso alcuni dei suoi più famosi capolavori, accompagnati da chiare e sintetiche spiegazioni.
La pittura di Delacroix con cenni biografici e descrizioni delle opere principali è presentata nella mappa concettuale di Geometrie fluide. La chiarezza del testo e l'impostazione grafica ordinata offrono un riassunto facile da studiare.
L'arte di Théodore Gericault, principale interprete del Romanticismo francese, è spiegata in modo chiaro e sintetico in questa mappa di Geometrie fluide. Sono descritte le principali opere dell'artista, con riferimenti allo stile e alla tecnica e cenni sulla vita.
La vita e l'attività artistica di Francesco Hayez è presentata in questa mappa di Geometrie fluide in una sintesi chiara e completa.Vengono spiegate i principali capolavori dell'artista con riferimenti al conteston storico e culturale.
Le caratteristiche dello stile gotico in Italia nei principali esempi di architettura, pittura e scultura. Il linguaggio chiaro e gli esempi, accompagnati dalle immagini facilitano la comprensione e l'apprendimento.
H. Borch-Supan L'opera completa di Friedrich in : Classici dell'arte Rizzoli n. 84. Milano, 1976
E. di Stefano. Friedrich in: Art Dossier n. 164. Giunti, Firenze, 2001
G. Dorfles, F. Laurocci, A. Vettese. Storia del'arte. L'Ottocento. Vol. 3. Istituto Italiano Edizioni Atlas, Begamo 2005
E. Demartini, C. Gatti, L. Tonetti, E.P. Villa Vivere l'arte. Dal Neoclassicismo a oggi. Vol. 3 Edizioni Scoolastiche Bruno Mondadori Arte. Bologna, 2008
AAVV La nuova enciclopedia dell'arte Garzanti 1986
www. francescomorante.it