Jean-Frédéric Bazille. Studio in rue de la Condamine

Jean-Frédéric Bazille. Studio in rue de la Condomine. 1870 Olio su tela, cm 98x119 Parigi,Musée d'OrsayJean-Frédéric Bazille. Studio in rue de la Condomine. 1870 Olio su tela, cm 98x119 Parigi,Musée d'Orsay

 

Un momento della vita degli impressionisti è stato fissato sulla tela da  Jean-Frédéric Bazille. Nel suo studio si vedono Monet, Renoir, lo scrittore Zola e il musicologo Maitre.

 

Amicizia e pittura

 

Studio in rue de la Condamine dipinto nel 1870, è una composizione moderna attraverso cui Bazille ha ricreato l'atmosfera quasi borghese del luogo in cui amava ricevere gli amici; scrivendo una lettera al padre, l'autore rivela che la figura alta e slanciata che lo rappresenta al centro accanto al quadro girata di spalle è stata dipinta da Manet. Rispetto al resto del dipinto la pennellata di Manet emerge forte e vigorosa, di quel nero fatto di luce, abbreviato e immediatamente riconoscibile.
L'uomo  al pianoforte è stato identificato nella persona di Edmond Maitre, amico musicologo, sopra il quale è stata riconosciuta una natura morta di Claude Monet, che ci rammenta di come Bazille aiutasse i suoi compagni comperando all'occorenza i loro quadri. In alto troviamo un'opera di Pierre-Auguste Renoir, che in quegli anni divideva lo studio con l'amico, rifiutata al Salon del 1866.
Manet con il cappello e il bastone in mano, osserva ciò che è stato riconosciuto come la Veduta del villaggio opera che Bazille realizzò nel 1868 molto apprezzata dal pubblico; dietro di lui in piedi troviamo Monet, mentre sulla sinistra Emile Zola parla con Renoir. Appoggiato al divano e ancora in fase di esecuzione riconosciamo un importante quadro dell'autore: La Toilette. Lo studio in rue de la Condamine è diventato un vero e proprio centro di incontri culturali, dove pittori, musicisti e letterati si riuniscono per scambiare le proprie opinioni.
Soltanto la morte in guerra impedisce a Bazille, forse il più dotato per le capacità di aggregazione fra tutti gli impressionisti, di continuare a svolgere il ruolo di guida del nuovo gruppo.

 

V. Manzi.

 

 

 

Mappa concettuale [.pdf]
Impressionismo. Mappa concettuale

Impressionismo

Mappa concettuale con inquadramento storico-culturale e caratteri fondamentali dello stile e della tecnica. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Uno degli stili artistici più affascinanti dell'800 è senza dubbio l'Impressionismo. La nascita dello stile con le sue motivazioni, i caratteri fondamentali, le basi culturali e i soggetti sono spiegati e illustrati in modo chiaro dalla mappa concettuale di Geometrie fluide. 

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Mappa arte del 1800

Il contesto storico e le principali correnti artistiche del XIX secolo sono descritti in uno schema ordinato e completo. Le spiegazioni chiare e sintetiche e le immagini con gli esempi delle opere principali fanno di questa mappa uno strumento molto efficace per la comprensione e assimilazione dei contenuti essenziali dell'arte dell'800.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Neoimpressionismo e Postimpressionismo. Mappa concettuale

Neoimpressionismo e Postimpressionismo sono presentate in questa mappa in modo chiaro e facilmente assimilabile. Le due correnti artistiche vengono messe a confronto nelle loro caratteristiche essenziali con esempi e riferimenti ai protagonisti più importanti. Il tutto in un'unica pagina formato A4.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Edgar Degas. Mappa sintetica

La  pittura di Edgar Degas restituisce tutta la spontaneità dei momenti colti nella vita dei suoi tempi. La mappa raccoglie in un riassunto: cenni biografici, stile e spiegazione delle opere più importanti del pittore e scultore impressionista. In un'unica pagina A4, l'esposizione chiara e ordinata e le immagini rendono facile e piacevole lo studio.

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Claude Monet. Mappa sintetica

Claude Monet è il  principale interprete dell'Impressionismo. Cenni sulle vita, lo stile, la tecnica e le opere principali del grande artista francese sono spiegate con chiarezza in questa mappa che offre un riassunto completo e facile da studiare. I concetti principali e le immagini sono raccolti tutti su una pagina A4 in formato Pdf.

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

 

 

Bibliografia e sitografia

 

Giorgio Cricco, Francesco Paolo  Di Teodoro, "Itineriario nell'arte 4" -dal Barocco al Postimpressionismo,Zanichelli,2006
Rizzoli, La Rousse, "Enciclopedia universale", Rizzoli editore,1966
Francesca Castellani, Manet e le origini dell'impressionismo., in: "I grandi maestri dell' impressionismo", E-DUCATION.IT, 2007

www.musee-orsay.fr/it

 

 
Approfondimenti
Loading…