High life offre, nello stile diversi punti in comune con Le curiose. I due dipinti sono infatti stati composti da Tranquillo Cremona circa nello stesso periodo (1876 / 77). Cremona era spesso ispirato dalla vita quotidiani nella scelta dei soggetti da ritrarre. I due quadri rappresentano momenti colti dalla raffinata vita borghese . L'opera "High life " raffigura quattro fanciulle che durante una passeggiata in un giardino si fermano a parlare nei pressi di una panchina. Le tre fanciulle in piedi sono vestite con colori tenui e rosati, e i particolari dei vestiti così come quelli di visi sono ottenuti con attenti accostamenti cromatici. I loro volti sono sorridenti e rivolti ad ascoltare la quarta ragazza che si trova poggiata sulla panchina. Il vestito di questa è di un blu cobalto acceso, che attira l'attenzione di chi osserva, essendo in contrasto con il resto dei colori prevalentemente più chiari e acquerellati. Accostando colori puri e accesi il dipinto trasmette la serenitàe la tranquillitàdella "high life" delle fanciulle ritratte.
Le forme delle ragazze sono evanescenti, ottenute da sapienti macchie di colore trasparente e luminoso, prive di contorni e di disegno. L'armonia dei colori, la trasparenza delle forme e la vaporositÃÂ delle figure danno al quadro sfumature vaghe come quelle di un sogno o un ricordo. Le fanciulle sembrano entrare a far parte del giardino, partecipi dell'armonia dello sfondo naturale che le circonda, grazie al colore e all'assenza delle linee di contorno.
A. Baldi
Bibliografia :
Giorgio Nicodemi Tranquillo Cremona , Arnoldo Mondadori editore
Bossaglia Rossana. Tranquillo Cremona. Catalogo ragionato, Federico Motta editore