Torre Civica e Croce viaria di Galeata

Torre civica

Croce viaria

Bibliografia

 

 

Torre Civica

 

Torre Civica. sec. XVII. Galeata.

 

Nel centro storico di Galeata, in via Zanetti si trova la Torre civica, unita al fianco sinistro del Palazzo del Podestà. La costruzione originaria è stata demolita nel 1636 perchè pericolante e poi riedificata nelle forme attuali.
In pietra serena, di forme semplici e squadrate, la torre è impostata su un portico con arco a tutto sesto, in continuità con il portico del palazzo.
La massiccia mole della torre è appena traforata da finestrelle quadrate sui due piani superiori. L'orologio che si vede in alto è novecentesco, ma sostituisce quelli precedenti, l'accenno più antico di cui si ha notizia si trova in un documento del 1615. La torre si conclude con la cella campanaria, aperta sui quattro lati da quattro ampie monofore ed è coperta da una caratteristica cupola a bulbo  rivestita con tegole a squama di pesce. Con il suo sviluppo in altezza rappresenta un punto di riferimento sia per l'abitato che per il paesaggio degli immediati dintorni.
Anche nell'aspetto, sobrio e robusto, manifesta la sua antica funzione difensiva e civile, poichè serviva per chiamare a raccolta la popolazione o per avvisare di eventuali pericoli.
 

 

La Croce viaria

 

Colonnina con Croce Viaria. (copia nella sua collocazione originaria) Marmo. sec. XII-XIII. Galeata.


Presso la Torre Civica di Galeata si trovava una colonna con una Croce viaria del XII-XIII secolo, poi restaurata e sostituita da una copia. L'originale, danneggiato dall'urto di un camion, è conservato presso il Museo Civico Mambrini a Pianetto. Le croci viarie, eseguite in pietra, erano antichi segnali stradali che si diffusero in tutta Italia a partire dalla tarda età romana e durante l'alto Medioevo ma continuarono ad essere usate anche nei secoli successivi almeno fino al XVIII secolo. Queste sculture, poste su colonne indicavano i punti sacri della città, come santuari, chiese  o cimiteri e spesso qualificavano la città. In Emilia Romagna erano piuttosto diffuse, poichè esistono numerosi esempi, molto importanti sono le Croci di Bologna, quelle della Pinacoteca di Faenza e del Museo Diocesano di Imola. Tra quelle più vicine a Galeata vanno segnalate la Croce del Museo Nazionale di Ravenna, la croce di Polenta, quella perduta di Forlimpopoli e il frammento visibile nella Pieve di Santo Stefano a Pisignano, vicino a Cervia.

 

Agnus Dei. Croce viaria di Galeata. se. XII-XIII. Marmo. Museo Civico Mambrini, Pianetto, Galeata


La Croce di Galeata è una croce latina scolpita a bassorilievo sui due lati: nella faccia anteriore è rappresentata la Dextra Dei, cioè la mano destra di Dio in atto benedicente, contenuta in un clipeo lavorato ad incavo, sul lato posteriore è scolpito il simbolo mistico di Gesù, l'Agnus Dei, un agnello con una croce sul dorso, riferito al sacrificio di Cristo. La definizione dei dettagli e la resa anatomica attenta rivelano un gusto naturalistico riferibile allo stile gotico.

 

Dextra Dei. Croce viaria di Galeata. sec. XII-XIII. Marmo. Museo Civico Mambrini, Pianetto, Galeata.


La colonnina che funge da sostegno ha il capitello in marmo venato scolpito con foglie di acanto.
Nella sua posizione all'ingresso della città, la croce accoglieva il pellegrino proveniente dall'antica via gallica e segnalava l'inizio della mulattiera che portava all'Abbazia di Sant'Ellero.

 

A. Cocchi

 

 

Bibliografia e sitografia


AA.VV. Galeata: I monumenti, il museo, gli scavi. Società di Studi Romagnoli. La Fotocromo Emiliana, Bologna 1983.
AA.VV. Galeata. Centro Culturale Polivalente, Comune di Galeata. Edizioni Minerva, Bologna 1988
E. Leoncini. L'abbazia di Sant'Ellero. A cura dell'Associazione Culturale "Don Guido Facibeni" Grafica Studio Elle 1993
E. Leoncini. La quattrocentesca Chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Pianetto. Nuova Tipografia Forlimpopoli
F. Faranda. Il Convento e la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Galeata. Nuova Alfa editoriale, Bologna 1987

bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it

 

 
Approfondimenti
Loading…