Pterigoto

Indice dei contenuti

Tra i "mostri" più antichi dell'Era Paleozoica, nel periodo  Siluriano, lo Pterigoto è uno degli Animali più spaventosi del Siluriano.  Appartiene alla classe dei Merostomi, i cui primi esempi comparvero già nell'ultima fase del Cambriano, e della quale lo pterigoto rappresenta una forma molto evoluta.  Lo Pterigoto era una sorta di scorpione gigante, lungo due metri, con quattro occhi, otto zampe, due appendici con chele e due appendici simili a  remi per nuotare molto velocemente.

 


A. Cocchi. Pterigoto.Disegno da colorare

 

Il corpo di forma allungata era diviso in settori e terminava in una sorta di coda a spatola con una spina al centro. Questo antico predatore, con le sue formidabili chele catturava molto probabilmente  i pesci corazzati che nuotavano nei mari del Siluriano. Si estinse nel Permiano.

Asaki San

 


Bibliografia:

 

L.B. Halstead, G. Caselli. Evoluzione ed ecologia dei dinosauri. Eurobook Londra, 1976; Vallardi Industrie Grafiche per l'edizione in lingua italiana, Lainate (MI) 1976

L. Cambournac, M.C. Lemayeur, B. Alunni, E. Beaumont. Dinosauri e animali scomparsi. Edizioni Laurus, Bergamo.

P. D'Agostino. Dinosauri dalla A alla Z. De Agostini editore, Novara 2010

D. Meldi, S. Boni, L. Cecchi. Dinosauri dalla A alla Z. Origine, evoluzione, estinzione. Rusconi Libri S.p.a. Santarcangelo di Romagna

 

 

 

Animali preistorici da colorare

 

Per le scuole e per chi ama colorare vedi la sezione Animali preistorici da colorare: tanti bellissimi disegni da colorare sugli Animali preistorici, per divertirsi e imparare. Clicca sul link per vederli! 
Loading…