Tra i Rettili che dominavano le terre emerse del periodo Permiano, il Dimetrodonte era uno dei più grandi. Sembra che sia il primo synapside, cioè un animale vertebrato il cui cranio ha una sola apertura temporale. Il gruppo dei synapsidi comprende anche i mammiferi attuali. Il Dimetrodonte era infatti anche un paramammifero. I resti fossili di questo antico animale risalgono a 280-265 milioni di anni fa e sono stati ritroivati sia in Europa che nell'area nord-americana. Il suo aspetto è molto particolare per via della cosiddetta "vela" una cresta dorsale molto sviluppata che permetteva all'animale di riscaldarsi al sole, aumentando in poco tempo al propria temperatura corporea. Gli studiosi considerano questa caratteristica come la prima tappa nell'evoluzione verso il sangue caldo.
Il Dimetrodonte era un animale carnivoro e le sue abitudini di predatore sono visibili anche nella grande testa, delle proporzione di circa un quarto del corpo, con una dentatura ricca e differenziata per sbranare le prede e nutrirsi con più facilità. Il nome Dimetrodonte, dal greco "due misure di denti", indica infatti che la sua bocca era dotata di denti anteriori simili a coltelli e posteriori di forma acuminata.
Il corpo del dimetrodonte poteva arrivare fino a tre metri di lunghezza, era di forma allungata, le quattro zampe, erano corte e muscolose, poste sotto, con un'articolazione che permetteva il movimento dalla spalla e dall'anca. Quindi il Dimetrodonte poteva facilemente camminare e correre. Dai fossili si è potuto capire che esistevano diverse specie di dimetrodonte, diverse anche per dimensioni, mentre a proposito della vela si pensa che potesse avere oltre a forme diverse anche differenti colorazioni.
Il Dimetrodonte si estinse quaranta milioni prima della comparsa dei Dinosauri.
Asaki San
Bibliografia:
L.B. Halstead, G. Caselli. Evoluzione ed ecologia dei dinosauri. Eurobook Londra, 1976; Vallardi Industrie Grafiche per l'edizione in lingua italiana, Lainate (MI) 1976
L. Cambournac, M.C. Lemayeur, B. Alunni, E. Beaumont. Dinosauri e animali scomparsi. Edizioni Laurus, Bergamo.
P. D'Agostino. Dinosauri dalla A alla Z. De Agostini editore, Novara 2010
D. Meldi, S. Boni, L. Cecchi. Dinosauri dalla A alla Z. Origine, evoluzione, estinzione. Rusconi Libri S.p.a. Santarcangelo di Romagna.
Il Dimetrodonte è disponibile anche nella versione Disegno da colorare.
Clicca sull'icona per vederlo!
![]() |
||
Animali del Triassico | Animali del Giurassico | Animali del Cretaceo |