Laggania

Indice dei contenuti

La Laggania è un animale estinto, vissuto 500 milioni di anni fa nei mari del Paleozoico, durante il periodo Cambriano.
Poteva raggiungere quaranta centimetri di lunghezza, aveva un corpo allungato e corazzato, diviso in segmenti. Sui fianchi aveva numerosi lobi mobili, rotondi e piatti con funzione di pinne per nuotare ed era privo di coda. La testa della laggania era appattita e piuttosto grande, occupava circa un terzo del corpo.

 


A. Cocchi. Laggania. Disegno da colorare

 

 

Gli occhi erano grandi, sporgenti e posti lateralmente. Due estremità mobili e spinose erano poste sopra la bocca, simili a proboscidi che la Laggania utilizzava per catturare le sue prede.

Asaki San

 

Per ulteriori informazioni su questo animale si rinvia alla scheda sulla Laggania cambria del Royal Ontario Museum. 

 

E' disponibile anche un Disegno da colorare sulla Laggania. Clicca qui per Vederlo!

 
Laggania da colorare

 

 

Per imparare divertendoti puoi scaricare i Disegni da colorare con gli Animali Preistorici.

 

 


Bibliografia:

 V. De Zanche, P. Mietto. Il mondo dei fossili. Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1977

L.B. Halstead, G. Caselli. Evoluzione ed ecologia dei dinosauri. Eurobook Londra, 1976; Vallardi Industrie Grafiche per l'edizione in lingua italiana, Lainate (MI) 1976

L. Cambournac, M.C. Lemayeur, B. Alunni, E. Beaumont. Dinosauri e animali scomparsi. Edizioni Laurus, Bergamo.

P. D'Agostino. Dinosauri dalla A alla Z. De Agostini editore, Novara 2010

D. Meldi, S. Boni, L. Cecchi. Dinosauri dalla A alla Z. Origine, evoluzione, estinzione. Rusconi Libri S.p.a. Santarcangelo di Romagna.


 

 

Loading…