Home  /  Artisti  /  De Nittis

Giuseppe De Nittis. Sulla neve

Giuseppe De Nittis. Sulla neve. Dett. 1875. Olio su tela. Collezione privata.
Giuseppe De Nittis. Sulla neve. Dett. 1875. Olio su tela. Collezione privata.

 

Tutto il dipinto è giocato sulla combinazione di pochi colori: il bianco, il nero (con la variante del grigio) e il giallo ocra, predomina una certa uniformità  di gamma cromaticache rispecchia in pieno la situazione metereologica.

La neve di Parigi

 

L’opera, intitolata Sulla neve fu realizzata da De Nittis nel 1875 ed è un olio su tela, appartenente ad una collezione privata. Nonostante le piccole dimensioni, il quadro colpisce per la qualità  e la sensibilità  con cui è stato interpretato il soggetto. Il periodo di composizione fu particolarmente proficuo e le realizzazioni sul medesimo tema furono numerose.
La scena è ambientata in una Parigi che vive il periodo della sua trasformazione urbana, divenendo mondana e caotica, un carattere nuovo che l’evento della nevicata riesce per un momento a trasformare.

 

 

Giuseppe De Nittis. Sulla neve. 1875. Olio su tela. Collezione privata.
Giuseppe De Nittis. Sulla neve. 1875. Olio su tela. Collezione privata.

 


La neve occupa i due terzi del quadro, il resto è riservato al cielo grigio e alla veduta dei palazzi della periferia urbana. Una ragazza attraversa il campo innevato insieme a due cagnolini, gli abiti alla moda dell'epoca ne fanno risaltare la silouette.
Il punto di fuga esterno al quadro e il punto di vista rialzato provocano un effetto di dilatazione visiva e la prospettiva, che sembra continuare oltre i limiti del quadro, determina in effetto di spazio illimitato. Le forme sono ben studiate nel rispetto dei della profondità  ma piuttosto poco definite, soprattutto gli elementi in lontananza che man mano svaniscono nella nebbia. La figura della donna è anch’essa ben fatta ma poco nitida. Ciò è dovuto alle pennellate in punta di pennello con le quali De Nittis accosta i colori, applicando la tecnica impressionista.
La luce è quella riflessa dalla neve, e induce gli altri colori ad attenuarsi. Anche il cielo perde la sua luminosità, di fronte al biancore del prato. L'essenzialità  della composizione e il bianco che predomina il quadro ci rendono partecipi della pura nonché gelida giornata invernale. Tutto il dipinto è giocato sulla combinazione di pochi colori: il bianco, il nero (con la variante del grigio) e il giallo ocra, predomina una certa uniformità  di gamma cromaticache rispecchia in pieno la situazione metereologica.
Dalle pagine di Notes et Souvenir di Giuseppe De Nittis, pubblicato a Parigi nel 1895 e in Italia nel 1964 con il titolo Taccuino 1870/1884, ricaviamo l’atmosfera che lo stesso pittore percepiva attorno a sé, nel momento della realizzazione di questo quadro. De Nittis scriveva: “Parigi è tutta bianca di neve. Una bianca coltre ricopre per tutta la lunghezza del viale i rami spogli, le poche foglie ancora attaccate e le grate dei cancelli”. Tale ambiente, così silenzioso e suggestivo, ispirava De Nittis all’arte e le sue opere non potevano che essere capolavori di fascino.

V. Piscaglia

 

Mappa concettuale [.pdf]
Impressionismo. Mappa concettuale

Impressionismo

Mappa concettuale con inquadramento storico-culturale e caratteri fondamentali dello stile e della tecnica. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Uno degli stili artistici più affascinanti dell'800 è senza dubbio l'Impressionismo. La nascita dello stile con le sue motivazioni, i caratteri fondamentali, le basi culturali e i soggetti sono spiegati e illustrati in modo chiaro dalla mappa concettuale di Geometrie fluide. 

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Edgar Degas. Mappa sintetica

La  pittura di Edgar Degas restituisce tutta la spontaneità dei momenti colti nella vita dei suoi tempi. La mappa raccoglie in un riassunto: cenni biografici, stile e spiegazione delle opere più importanti del pittore e scultore impressionista. In un'unica pagina A4, l'esposizione chiara e ordinata e le immagini rendono facile e piacevole lo studio.

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Neoimpressionismo e Postimpressionismo. Mappa concettuale

Neoimpressionismo e Postimpressionismo sono presentate in questa mappa in modo chiaro e facilmente assimilabile. Le due correnti artistiche vengono messe a confronto nelle loro caratteristiche essenziali con esempi e riferimenti ai protagonisti più importanti. Il tutto in un'unica pagina formato A4.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Mappa arte del 1800

Il contesto storico e le principali correnti artistiche del XIX secolo sono descritti in uno schema ordinato e completo. Le spiegazioni chiare e sintetiche e le immagini con gli esempi delle opere principali fanno di questa mappa uno strumento molto efficace per la comprensione e assimilazione dei contenuti essenziali dell'arte dell'800.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Claude Monet. Mappa sintetica

Claude Monet è il  principale interprete dell'Impressionismo. Cenni sulle vita, lo stile, la tecnica e le opere principali del grande artista francese sono spiegate con chiarezza in questa mappa che offre un riassunto completo e facile da studiare. I concetti principali e le immagini sono raccolti tutti su una pagina A4 in formato Pdf.

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

 

Mappa concettuale [.pdf]
I Macchiaioli. Mappa concettuale

I Macchiaioli.  

Mappa concettuale con caratteri generali, esponenti principali, esempi di opere e caratteristiche dello stile.  Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

I Macchiaioli rappresentano il più importante fenomeno artistico italiano di metà '800. Nonostante i contatti con il Realismo francese e l'Impressionismo, questi artisti rimangono autonomi anche all'interno del gruppo, con stili e personalità molto diverse. La mappa sintetica di Geometrie fluide mostra gli aspetti essenziali della pittura dei Macchiaioli con esempi di dipinti famosi in sintetiche e chiare spiegazioni.

€ 6,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Art Nouveau. Mappa concettuale

Art Nouveau

Mappa concettuale con riferimenti allo stile ed esempi. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

All'inizio del '900, l'Art Nouveau ha portato un importante rinnovamento estetico in tutta Europa e negli Stati Uniti, determinando un gusto nuovo di largo successo. La mappa di Geometrie fluide illustra gli aspetti essenziali dello stile offrendo esempi famosi nei numerosi campi della sua applicazione. 

€ 3,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Van Gogh. Mappa sintetica

Le principali tappe del percorso artistico del grande pittore olandese attraverso i capolavori principali. Cenni sulla vita e caratteristiche dello stile pittorico. Una sintesi efficace per imparare senza difficoltà.

€ 7,50
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
La Scuola di Chicago. Mappa concettuale

La Scuola di Chicago.
Mappa concettuale sulla Scuola di Chicago e primi grattacieli negli Stati Uniti d'America. Autore: A. Cocchi

Molte delle soluzioni adottate dall'architettura contemporanea derivano dalla leggendaria Scuola di Chicago. Il contesto storico, i protagonisti, le caratteristiche e  le invenzioni che hanno portato alla costruzione dei primi grattacieli sono spiegate in una chiara sintesi nella mappa di Geometrie fluide.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

 

 

Mappa concettuale [.pdf]
Espressionismo. Mappa concettuale

Espressionismo.

Mappa concettuale sulle principali correnti pittoriche dell'Espressionismo. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Nei primi anni del Novecento nella pittura europea si manifesta l'Espressionismo, distinto in diverse correnti contemporanee. La mappa di Geometrie fluide offre un panorama su questo fenomeno culturale mettendo in evidenza le caratteristiche essenziali che contraddistinguono i rispettivi gruppi di artisti.

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Die Brücke. Mappa Concettuale

Die Brücke: la più importante corrente dell'espressionismo tedesco spiegata in uno schema illustrato chiaro e facile da imparare. Cenni storici, protagonisti, temi e caratteristiche dello stile. Esempi delle opere più famose.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

 

 

 

 

 

Bibliografia

 

Renato Russo. Giuseppe De Nittis, la vita e le opere ricordi e testimonianze, 2004, Editrice Rotas
Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro. Itinerario nell'arte, Dal Barocco al Postimpressionismo, Zanichelli 2004
Enrico Piceni. Giuseppe De Nittis - Vita e Opere, Mondadori, 1955
Umberto Allemandi. De Nittis - La vita, i documenti, le opere dipinte, Libro.Co. Italia S.r.l. Torino, 1990

 

 

 

 
Approfondimenti
Loading…