Raffaello Sanzio. Stanza della Segnatura

Raffaello Sanzio. Stanza della Segnatura. 1508-11. Affreschi. Roma, Vaticano.
Raffaello Sanzio. Stanza della Segnatura. 1508-11. Affreschi. Roma, Vaticano.

 

 

Nella prima delle Stanze Vaticane dipinte da Raffaello si manifesta l'aspirazione all'armonia universale, nucleo centrale del pensiero del Rinascimento.

L'aspetto d'insieme

 


La Stanza della Segnatura si chiama così perché era l'ambiente in cui si tenevano le udienze del tribunale de signatura Gratiae et Iustitiae e in cui il papa firmava e apponeva i sigilli ai documenti del tribunale ecclesiastico. (1) 
Rispetto ad altre sale dei palazzi apostolici è di dimensioni relativamente modeste, misura 8,20 metri per 6,40,  è coperta da una volta a crociera e di conseguenza le pareti sono delimitate da quattro grandi archi.

La decorazione pittorica della Stanza della Segnatura, affidata a Raffaello da Giulio II,  è stata decisa per prima perchè doveva essere vista immediatamente entrando negli appartamenti del papa e doveva offrire la comprensione introduttiva all'intero programma degli affreschi, almeno nelle linee generali.

Visita virtuale alle Stanze Vaticane

Entrando in questa Stanza, lo spettatore è avvolto da queste straordinarie pitture che gli offrono una visione totale dello spazio e lo mettono al centro di un microcosmo. Questo sentimento di globalità, che collega un'immagine all'altra, dal soffitto alle pareti, al pavimento, sembra unire cielo e terra nella visione neoplatonica dell'armonia universale.


L'organizzazione dei dipinti

 

 

I dipinti della Stanza della Segnatura coprono il soffitto e le pareti, si distribuiscono secondo uno schema ordinato rispondente alle forme architettoniche. La chiara disposizione geometrica corrisponde anche all'ordine logico dei temi che rappresentano le categorie ideali della cultura neoplatonica: il Vero, il Bene e il Bello.

Le pitture sulla della volta sono emblemi che introducono alle scene dipinte sulle pareti e ogni raffigurazione  rispecchia  l'altra in un gioco di rimandi,  collegamenti e contrapposizioni. 

Il collegamento tra le figurazioni segue l'orientamento delle pareti della Stanza secondo i quattro punti cardinali e questi, a loro volta sono associati a ognuno dei quattro elementi (Fuoco , Acqua, Aria, Terra). La chiave di lettura è suggerita dalla composizione della volta: questa rispecchia un ordine simmetrico secondo gli assi nord-sud, est ovest e suggerisce anche un percorso rotatorio, soprattutto in senso orario. 
I quattro medaglioni delle Facoltà corrispondono: ai punti cardinali, a uno degli elementi e rinviano alle pareti sottostanti e ai riquadri del soffitto. Ad esempio, a Ovest si trova il medaglione della Teologia, questa è riferita all'elemento del Fuoco e sovrasta la parete occidentale con la Disputa del Sacramento. Nel percorso in senso orario la Teologia è associata al riquadro accanto con Adamo ed Eva.

Lo stesso sistema di collegamenti si ripete per le altre figurazioni, secondo secondo un criterio di coerenza e chiarezza per dare un'impressione di assoluta armonia e totalità.

 

 

Il soffitto

 

Raffaello Sanzio, Sodoma, Bramantino. Volta della Stanza della Segnatura. 1508-9. Roma, Vaticano.
Raffaello Sanzio, Sodoma, Bramantino. Volta della Stanza della Segnatura. 1508-9. Roma, Vaticano.

 


I dipinti sulla volta sono ordinate in maniera simmetrica e contenute in una griglia di cornici architettoniche. 
Dentro alle cornici sono rappresentati quattro tondi con le personificazioni delle quattro categorie dello spirito, secondo la cultura neoplatonica:

  • la Teologia,
  • la Giustizia,
  • la Filosofia
  • la Poesia 

 

In corrispondenza dei peducci, disposti a X si vedono quattro riquadri con scene figurate bibliche e mitologiche:

  • Adamo ed Eva
  • Apollo e Marsia
  • Urania o L'Astronomia
  • Il giudizio di Salomone

Le figurazioni della volta introducono i temi sviluppati sulle pareti. 

 


Le pareti

 

Raffaello Sanzio. Scuola di Atene. 1508-11. Affresco. Roma, Vaticano.
Raffaello Sanzio. Scuola di Atene. 1508-11. Affresco. Roma, Vaticano.

 

 

Le pareti sono occupate da grandi vedute prospettiche con molte figure che si aprono all'interno degli archi. Sono rappresentati: 

  • La Scuola di Atene
  • La Disputa del Sacramento
  • Il Parnaso
  • Le Virtù e la Legge

 

Il registro inferiore e il pavimento

 

Nella parte bassa delle pareti lo zoccolo era stato rivestito con le tarsie lignee eseguite a partire dal 1508 di fra' Giovanni da Verona, (2) ma queste furono rovinate dai francesi durante il sacco di Roma del 1527. Papa Paolo III Sostituì le parti rovinate incaricando Perin del Vaga che eseguì le decorazioni pittoriche in chiaroscuro ancora oggi visibili. 

Il pavimento a mosaico di stile cosmatesco  è decorato  a motivi geometrici in cui si inseriscono gli stemmi di Niccolò V e Leone X oltre al nome di Giulio II.

 

La storia dei dipinti

 

Il lavoro venne iniziato da Giovan Antonio Bazzi, detto il Sodoma, un artista senese già attivo a Roma prima dell'arrivo di Raffaello. Secondo la testimonianza riportata da Giorgio Vasari il 13 ottobre 1508 gli affreschi della volta furono affidati a lui da papa Giulio II.

Il Sodoma aveva iniziato a dipingere il soffitto, seguendo la prassi più diffusa che prevedeva di cominciare gli affreschi partendo dall'alto. Sembra che in questo primo intervento si sia aggiunto anche il Bramantino, il quale ha probabilmente dipinto l'ottagono centrale con lo stemma pontificio e i putti svolazzanti. Ma sembra  che il papa non fosse soddisfatto del lavoro poiché lamentava soprattutto la lentezza dell'esecuzione.

Non è possibile conoscere con esattezza la data dell'arrivo a Roma di Raffaello Sanzio, ma si presume che sia avvenuto verso la fine dell'anno, quando il pittore partì improvvisamente da Firenze accettando l'invito del papa, su consiglio di Donato Bramante.

Già dai primi saggi di Raffaello il papa, apprezzando il suo lavoro, gli affidò tutta l'impresa pittorica, licenziando gli altri artisti. Vasari ricorda che Giulio II ordinò di 'buttare a terra tutte le storie', ciò significa che con Raffaello venne studiato un nuovo progetto e parte del lavoro precedente fu cancellato e rifatto.

Il primo pagamento al Sanzio, datato a gennaio del 1509, ci fa capire che almeno dal dicembre del 1508 il lavoro era stato già iniziato.

Nell'affresco del Parnaso e sull'architrave della finestra della Virtù si trovano le iscrizioni con la data del 1508, attestante l'inizio dei lavori e quella del 1511, relativa alla conclusione della decorazione della Stanza della Segnatura

In quegli anni in Vaticano, sotto Giulio II, venivano compiuti alcuni dei maggiori capolavori di tutti i tempi: Michelangelo stava lavorando agli affreschi della volta della Cappella Sistina e Bramante era coinvolto nel rinnovamento urbanistico di Roma e nel progetto per la nuova Basilica di San Pietro.

 

 

Il Vero, il Bene e il Bello

 

Il grande numero di studi e disegni preparatori rimasti fino a noi dimostrano il lungo percorso di elaborazione e meditazione che Raffaello dovette affrontare. Le immagini della Stanza non furono realizzate di getto ma ogni composizione ed ogni dettaglio sono stati meditati a fondo, perché in origine il progetto del papa era vago e impreciso. Ma grazie alla sua straordinaria sensibilità e apertura mentale, il giovane Raffaello seppe cogliere i desideri di Giulio II e immergersi nel clima culturale della corte del pontefice, assimilandone i valori essenziali. In quel momento si stava realizzando il rinnovamento di Roma per opera della Chiesa, riportando la città eterna al suo fasto imperiale, sotto le insegne pontificie.

Di fronte al complicato intreccio di problemi storici, politici e filosofici che il programma iconografico poneva, Raffaello si espresse con soluzioni di sorprendente chiarezza, sperimentando ed elaborando invenzioni, fino a proporre dei modelli di altissimo valore intellettuale, che rimasero riferimenti indiscussi per generazioni di pittori fino alla modernità. 

L'intero ciclo si concentra sull'esaltazione del Vero del Bene e del Bello. 

Il Vero viene inteso in un duplice aspetto: come Verità Rivelata, attraverso la Teologia, a cui fa riferimento la Disputa del Sacramento, e come Verità Naturale, o razionale, attraverso la Filosofia, come viene rappresentata nella Scuola di Atene.

Il Bene è rappresentato dalle Virtù cardinali e teologali e dalla Legge

La Legge si divide in Diritto canonico, rappresentato con Gregorio IX approva le decretali e Diritto Civile, a cui si riferisce la scena con Triboniano consegna le pandette  a Giustiniano.

Il Bello è rappresentato dalla Poesia, ed è raffigurato nel Parnaso.

Il rapporto tra la sfera spirituale della conoscenza e la sua applicazione razionale è espresso dal legame tra la decorazione del soffitto e quella delle pareti. Infatti nella volta le figure sono molto generiche, essendo personificazioni allegoriche hanno valore astratto e simbolico perché appartengono al mondo delle idee. Anche lo sfondo dorato, privo di prospettiva di e punti di riferimento e di qualsiasi definizione fisica, rinvia ad un non-luogo. 

Nelle pareti invece le scene si riferiscono ad una dimensione più concreta. Si inseriscono in contesti architettonici o naturalistici ben evidenziati dalle maestose prospettive. Così anche le figure non sono presenze generiche, ma personaggi storici precisi e uomini illustri, molto caratterizzati nelle fisionomie e nella gestualità, a cui Raffaello assegna i ritratti di persone a lui contemporanee.

 

I temi e i significati allegorici

 

I temi delle rappresentazioni sono state studiate a lungo da molti esperti, suscitando diverse interpretazioni che sono state poi corrette.

Inizialmente le rappresentazioni sulla volta avevano indotto a ritenere che la Stanza della Segnatura fosse la biblioteca personale del Papa. Infatti i medaglioni con Teologia, Filosofia, Poesia e Giurisprudenza corrispondono alle quattro discipline dell'ordinamento ideale della cultura umanistica e per tradizione i libri delle biblioteche medievali venivano ordinati secondo queste categorie. Ma la presenza degli affreschi su tutte le pareti e del prezioso zoccolo a tarsie lignee nel registro inferiore ha portato a escludere quell'ipotesi, perché le pareti così riccamente decorate non potevano essere coperte dagli scaffali con i libri. (3)

Un'altra interpretazione vedeva nell'insieme dei dipinti il trionfo della Rivelazione divina sulla sapienza terrena. Riflessioni leggermente diverse hanno portato ad un'altra chiave di lettura, corrispondente alla matrice culturale umanistica: in tutti i dipinti viene celebrato l'accordo tra il mondo antico e la spiritualità cristiana e tra la sapienza religiosa, ispirata da Dio e quella razionale degli uomini. Infatti nella stessa stanza si trovano La Disputa del Sacramento e la Scuola di Atene, contrapposti anche nel tema. La Scuola di Atene rappresenta il sapere profano della filosofia e della scienza.  Tutti i sapienti della storia discutono su problemi scientifici e filosofici.   Nella Disputa del Sacramento si discute di teologia e tematiche sacre. Ci sono i santi, i dottori della Chiesa e i rappresentanti del clero.

L'ipotesi più convincente è che si tratti della visualizzazione del pensiero neoplatonico: I tre grandi rami del pensiero - Teologia, Giustizia e Poesia - si trovano in perfetta armonia sotto la protezione dello spirito divino.

 

 

 

Note

 

1) Per tradizione si è ritenuto che la Stanza della Segnatura dovesse in un primo momento ospitare la biblioteca personale del papa. 

 

2) Le tarsie erano probabilmente riferibili a quelle dello Studiolo di Federico da Montefeltro nel Palazzo Ducele di Urbino e a quelle della Sala delle Udienze del Collegio del Cambio a Perugia.

 

3) Questa convinzione si basa sulle rappresentazioni del soffitto. Attorno all'ottagono centrale con lo stemma papale circondato da putti si dispongono quattro medaglioni riferiti alle quattro discipline attorno alle quali venivano solitamente ordinati i volumi delle biblioteche medievali.

Però si tratta di un'ipotesi fuorviante, poiché le pareti erano interamente decorate già dal tempo di Niccolò V e non potevano offrire spazio agli scaffali con i libri senza coprire gli affreschi. Non dobbiamo dimenticare che Niccolò V aveva chiamato Benedetto Bonfigli, Andrea del Castagno e Piero della Francesca per realizzare le decorazioni della sua dimora in Vaticano. Gli affreschi di Niccolò V furono poi sostituiti da quelli voluti da Giulio II.

 

 

 

 

Mappa concettuale [.pdf]
Raffaello. Mappa concettuale

Raffaello.

Mappa concettuale con cenni sulla vita e sintesi sulle opere principali. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Raffaello è il più grande interprete della società dei suoi tempi, modello di armonia e naturalezza. La mappa di Geometrie fluide chiarisce i principali passaggi dello stile del maestro urbinate attraverso gli esempi delle opere più famose. Le spiegazioni chiare e sintetiche della mappa di Geometrie fluide facilitano la comprensione e lo studio.

 

€ 6,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Michelangelo. mappa concettuale

Michelangelo.

Mappa concettuale illustrata con cenni sulla vita e sintesi sulle opere principali. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

La vita e le opere principali di Michelangelo sono spiegate con chiarezza e in modo sintetico in questa Mappa di Geometrie fluide. Gli aspetti più importanti sono resi con semplicità per facilitare lo studio e la comprensione dei monumenti.

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Arte del Quattrocento. Caratteri generali

La mappa riassume l'arte del Quattrocento nei suoi aspetti principali. In modo chiaro e di facile comprensione sono esposti i concetti fondamentali sullo stile, i protagonisti e il contesto storico e culturale. 

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Sandro Botticelli. Mappa concettuale

Sandro Botticelli

Mappa sintetica con le principali tappe del percorso artistico, esempi e caratteristiche dello stile. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

L'arte di Sandro Botticelli ha conosciuto un'evoluzione continua dai suoi esordi alla fase finale, con profondi cambiamenti stilistici. La mappa di Geometre fluide mette in evidenza il percorso artistico del maestro fiorentino in rapporto all'ambiente storico culturale e offre uno schema chiaro sulla sua vita e le sue opere principali, rendendo facile lo studio e la comprensione.

€ 4,50
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Leonardo da Vinci. Mappa concettuale

Leonardo da Vinci.

Mappa concettuale con cenni sulla vita e sintesi sulle opere principali. Autore: A.Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Le opere di Leonardo da Vinci rivelano la cultura e la sensibilità straordinaria di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. La mappa di Geometrie fluide spiega in modo sintetico e chiaro i principali capolavori del maestro toscano, con cenni sulla vita e la sua formazione. 

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Piero della Francesca. Mappa concettuale

Piero della Francesca

Mappa concettuale con cenni sulla vita e sintesi sulle opere princpali. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

La mappa concettuale di Geometrie fluide propone una sintesi chiara e facile da studiare sulla vita e sulle opere principali di Piero della Francesca. Ogni immagine scelta come esempio è accompagnata da una breve spiegazione. 

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Le città del Rinascimento. Mappa concettuale

Le città del Rinascimento. 

Mappa sintetica sull'urbanistica e la città ideale nel Rinascimento. Caratteristiche, funzioni e soluzioni. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Nel  Rinascimento l'ambiente urbano è concepito come luogo ideale in cui si realizza un armonico rapporto tra uomo e spazio. A questi ideali si conformano i progetti urbanistici di Ferrara, Urbino e Pienza. La Mappa concettuale di Geometrie fluide spiega in modo chiarro le caratteritiche e gli esempi più importanti della città ideale del Rinascimento. 

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Leon Battista Alberti. Mappa concettuale

Leon Battista Alberti.

Mappa sintetica con cenni sulla vita e sintesi sulle opere principali. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Sull'opera di Leon Battista Alberti, artista e intellettuale tra i più completi del Rinascimento, la mappa concettuale proposta da Geometrie fluide offre una sintesi chiara e completa. Gli esempi dei monumenti principali sono accompagnati da immagini e brevi spiegazioni.

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Il palazzo signorile nel '400. Mappa concettuale

Il palazzo signorile nel '400.

Mappa concettuale con caratteristiche, esempi e funzioni sul Palazzo signorile nel '400.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Nel XV secolo, grazie all'opera di Leon Battista Alberti e Michelozzo Michelozzi si definisce la tipologia del palazzo signorile. La mappa concettuale di Geometrie fluide spiega in modo chiaro e sintetico le caratteristiche, le funzioni e le esigenze a cui doveva rispondere la dimora dei signori rinascimentali. Gli esempi e lo schema ordinato permettono di imparare senza fatica.

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
I primi artisti del Quattrocento e opere principali

In uno schema chiaro e facile da comprendere, la mappa riassume le opere e lo stile dei primi protagonisti dell'arte del Quattrocento. Le immagini, gli esempi e la grafica aiutano ad imparare senza fatica.

€ 9,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Mappa sintetica Prospettiva brunelleschiana

I principi fondamentali della prospettiva di Filippo Brunelleschi sono illustrati in modo chiaro su questa mappa di Geometrie fluide. Esempi e immagini aiutano a facilitare la comprensione.
 

€ 4,00 € 6,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Michelangelo Cappella Sistina, Annibale Carracci Galleria Farnese. Mappa concettuale

Mappa concettuale con confronto stilistico tra i due cicli di affreschi con esempi.

La Cappella Sistina dipinta da Michelangelo e la Volta di Palazzo Farnese realizzata da Annibale Carracci sono due capolavori considerati modelli di riferimento per molti altri artisti.  La mappa di Geometrie fluide mette a confronto i due affreschi, comparando stile, motivazione e contesto in cui si inseriscono.  

Autore: A. Cocchi

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Andrea Palladio. Mappa concettuale

Andrea Palladio.

Mappa concettuale con cenni sulla vita e formazione e riferimenti alle opere principali. Autore. A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PD

L'architettura palladiana è stata un modello fondamentale, di successo nell'età moderna in tutto il mondo occidentale. La concezione di perfetta armonia tra edificio e natura è tutt'ora attuale. La mappa di Geometrie fluide spiega la vita e le opere principali di Palladio con esempi chiari e di facile assimilazione.

€ 5,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Giorgione. Mappa concettuale

Giorgione.

Mappa sintetica con cenni sul contesto storico e riferimenti alle opere principali. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Giorgione è uno dei maestri più misteriosi e affascinanti della pittura italiana. Fu il maggiore interprete della concezione di armonia tra uomo e natura espressa attraverso il colore. I suoi capolavori sono spiegati in maniera sintetica e chiara nella mappa di Geometrie fluide, per comprendere con facilità lo stile e le opere principali di questo straordinario artista.

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Tiziano Vecellio. Mappa concettuale

Tiziano Vecellio.

Mappa concettuale con cenni sulla formazione e riferimenti alle opere principali. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Tiziano Vecellio è uno dei più grandi rappresentanti della pittura del '500: ha saputo dare al colore una forza espressiva eccezionale. I diversi momenti della sua lunga vicenda artistica sono spiegati attraverso alcuni esempi importanti nella Mappa di Geometrie fluide. La trattazione chiara e sintetica rendono facile la comprensione dello stile e dei capolavori del grande maestro veneto.

€ 5,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Affresco

Affresco

Mappa concettuale sulla tecnica dell'affresco con una sintesi sulle fasi esecutive e i materiali. Autore: A. Cocchi. 

L'affresco è una delle principali tecniche pittoriche della storia dell'arte e richiede una buona padronanza dei mezzi e delle fasi di realizzazione. La mappa proposta da Geometrie fluide offre uno schema chiaro per comprendere il procedimento esecutivo nei suoi principali passaggi. 

€ 3,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

 

Bibliografia

 

P. De vecchi, M. Prisco L'opera completa di Raffaello in Classici dell'arte Rizzoli, Milano 1966
C. Strinati Raffaello Dossier Art n. 97 Giunti, Firenze 1995
G. Cricco, F. P. Di Teodoro Itinerario mnell'arte. Vol. 3 Dal Rinascimento al Manierismo. Zanichelli Editore, Ozzano Emilia  2006
Vivere l'arte. A cura di C. Fumarco e L. Beltrame. Vol. 2 Dal Rinascimento al Rococò. Bruno Mondadori Editore, Verona 2008
La Nuova Enciclopedia dell’arte Garzanti, Giunti, Firenze 1986
R. Bossaglia Storia dell'arte. Vol 2 Dal Rinascimento al Barocco al Rococò. Principato Editrice, Milano 2003.
P. Adorno, A. Mastrangelo Arte. Correnti e artisti vol.II
F. Negri Arnoldi Storia dell'arte vol III
E. Bernini, R. Rota Eikon guida alla storia dell'arte. Vol. 2 Dal Quattrocento al Seicento. Editori Laterza, Bari 2006
G. Dorfles, S. Buganza, J. Stoppa Storia dell'arte. Vol. 2 Dal Quattrocento al Settecento. Istituto Italiano Edizioni Atlas, Begamo 2006
R. Salvini. Stanze e logge di Raffaello. Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1983
A. Paolucci. Raffaello in Vaticano. Dossier Art n. 298. Giunti, Firenze 2013
J. Beck. Raffaello. La Stanza della Segnatura. Società Editrice Internazionale Torino. Arese 1996
M. Prisco. L'opera completa di Raffaello. Classici dell'Arte Rizzoli, Milano 1966
AA.VV. L'Italia. Roma. Touring Club Italiano. La Biblioteca di Repubblica, Milano 2004
S. J. Freedberg. La pittura italiana dal 1500 al 1600. Nuova Alfa Editoriale, Bologna, 1988

 
Approfondimenti
Loading…