Ricostruita dagli studiosi di paleontologia attraverso i fossili ritrovati in Cina e in Canada, la Naraoia è un animale scomparso molto tempo fa. E' vissuto durante l'era Paleozoica, nel periodo Cambriano 500 milioni di anni orsono.
A. Cocchi. Naraoia
Disegno da colorare
La naraoia era un animale corazzato con una testa ovale molto grande e sviluppata in larghezza e il corpo a cuneo con due code finali. Sembra che non avesse occhi, ma aveva numerose zampette poste sotto al corpo e due antenne.
Asaki San
La Naraoia è disponibile anche nella versione Disegno da colorare.
Clicca sull'icona per vederlo!
Bibliografia:
V. De Zanche, P. Mietto. Il mondo dei fossili. Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1977
L.B. Halstead, G. Caselli. Evoluzione ed ecologia dei dinosauri. Eurobook Londra, 1976; Vallardi Industrie Grafiche per l'edizione in lingua italiana, Lainate (MI) 1976
L. Cambournac, M.C. Lemayeur, B. Alunni, E. Beaumont. Dinosauri e animali scomparsi. Edizioni Laurus, Bergamo.
P. D'Agostino. Dinosauri dalla A alla Z. De Agostini editore, Novara 2010
D. Meldi, S. Boni, L. Cecchi. Dinosauri dalla A alla Z. Origine, evoluzione, estinzione. Rusconi Libri S.p.a. Santarcangelo di Romagna.