Alla fine del periodo Permiano durante l'Era Paleozoica, sulla terraferma si diffuse il Lichenope (nome scientifico: Lycaenops), uno dei primi rettili mammiferi. Ancora ricoperto di squame, era un predatore carnivoro dall'aspetto slanciato, con zampe dritte, lunghe e muscolose, dotate di artigli.
Poteva camminare, correre e saltare con agilità. La testa grande e provvista di zanne ricorda un po' quella di un lupo. Le dimensioni del Lichenope raggiungevano circa un metro.
Asaki San
Bibliografia:
L.B. Halstead, G. Caselli. Evoluzione ed ecologia dei dinosauri. Eurobook Londra, 1976; Vallardi Industrie Grafiche per l'edizione in lingua italiana, Lainate (MI) 1976
L. Cambournac, M.C. Lemayeur, B. Alunni, E. Beaumont. Dinosauri e animali scomparsi. Edizioni Laurus, Bergamo.
P. D'Agostino. Dinosauri dalla A alla Z. De Agostini editore, Novara 2010
D. Meldi, S. Boni, L. Cecchi. Dinosauri dalla A alla Z. Origine, evoluzione, estinzione. Rusconi Libri S.p.a. Santarcangelo di Romagna.
Il Lichenope è disponibile anche nella versione Disegno da colorare.
Clicca sull'icona per vederlo!
![]() |
||
Animali del Triassico | Animali del Giurassico | Animali del Cretaceo |