L'Ictiostega è il primo Anfibio e primo Animale vertebrato terrestre; comparve 345 milioni di anni fa alla fine del Devoniano, il quarto dei periodi del Paleozoico. Questo animale estinto, conosciuto attraverso i fossili, si era perfettamente adattato per poter vivere sia sulla terraferma che nell'acqua. Viveva ancora come un pesce, preferiva i corsi d'acqua e le paludi.
L'aspetto generale dell'Ictiostega era ancora quello di un pesce: il corpo manteneva una forma affusolata ed era ricoperto di squame, il cranio aveva una forma abbastanza alta, la coda era provvista di una lunga pinna caudale sostenuta da raggi ossei. Ma aveva anche quattro robuste zampe ognuna con cinque dita per potersi muovere anche sulla terra e soprattutto aveva i polmoni per respirare. Questo anfibio primitivo, lungo circa un metro, era dotato di uno scheletro robusto. La parte anteriore della testa si era allungata per far posto agli organi olfattivi, molto importanti nella vita terrestre. Il suo ambiente preferito era l'acqua, ma l'Ictiostega aveva già sviluppato alcune indispensabili caratteristiche "terrestri" per poter sopravvivere anche durante la stagione arida, quando i laghi e i fiumi nei quali viveva si sarebbero prosciugati. Dall'Ictiostega nel periodo Carbonifero inferiore discendono altre forme evolutive da cui discendono non solo altri Afibi ma anche Rettili, come nel caso degli Embomeri.
Asaki San
Bibliografia:
V. De Zanche, P. Mietto. Il mondo dei fossili. Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1977
L.B. Halstead, G. Caselli. Evoluzione ed ecologia dei dinosauri. Eurobook Londra, 1976; Vallardi Industrie Grafiche per l'edizione in lingua italiana, Lainate (MI) 1976
L. Cambournac, M.C. Lemayeur, B. Alunni, E. Beaumont. Dinosauri e animali scomparsi. Edizioni Laurus, Bergamo.
P. D'Agostino. Dinosauri dalla A alla Z. De Agostini editore, Novara 2010
D. Meldi, S. Boni, L. Cecchi. Dinosauri dalla A alla Z. Origine, evoluzione, estinzione. Rusconi Libri S.p.a. Santarcangelo di Romagna
L'Ittiostega è disponibile anche nella versione Disegno da colorare.
Clicca sull'icona per vederlo!
![]() |
||
Animali del Triassico | Animali del Giurassico | Animali del Cretaceo |