Durante il periodo Devoniano nei mari corrispondenti all'attuale America Settentrionale viveva il Cladoselache, uno Squalo preistorico che presentava alcuni caratteri che poi si ritrovano negli attuali Selaci.
Dai suoi resti fossili, rinvenuti presso il lago Erie, negli Stati Uniti, risulta che questo Pesce poteva raggiungere quasi due metri di lunghezza, era dotato di scheletro cartilagineo come i Selaci odierni, ed aveva un corpo allungato e affusolato, molto idrodinamico. Le grandi pinne pettorali e la pinna caudale, bilobata e simmetrica, a forma di mezzaluna, insieme alle pinne dorsali e anale dovevano rendere il Cladoselache un formidabile nuotatore, molto agile nei movimenti, soprattutto rispetto ai coevi Pesci corazzati. La respirazione era affidata alle fessure branchiali, che andavano da cinque a sette. La bocca si apriva sul muso corto ed era posta verso il basso, era provvista di mandibola, con un'articolazione ancora primitiva, ma con muscoli ben sviluppati. La dentatura non era così sviluppata come negli squali di oggi, i denti erano più piccoli, lisci e con più cuspidi, non adatti a prede troppo grandi e alla masticazione. I fossili riportano piccoli pesci e animali acquatici ritrovati nell'apparato digerente del Cladoselache che dimostrano che questo animale afferrava le prede con i denti e poi le ingoiava intere.
Asaki San
Bibliografia:
V. De Zanche, P. Mietto. Il mondo dei fossili. Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1977
L.B. Halstead, G. Caselli. Evoluzione ed ecologia dei dinosauri. Eurobook Londra, 1976; Vallardi Industrie Grafiche per l'edizione in lingua italiana, Lainate (MI) 1976
L. Cambournac, M.C. Lemayeur, B. Alunni, E. Beaumont. Dinosauri e animali scomparsi. Edizioni Laurus, Bergamo.
P. D'Agostino. Dinosauri dalla A alla Z. De Agostini editore, Novara 2010
D. Meldi, S. Boni, L. Cecchi. Dinosauri dalla A alla Z. Origine, evoluzione, estinzione. Rusconi Libri S.p.a. Santarcangelo di Romagna.
Il Cladoselache è disponibile anche nella versione Disegno da colorare.
Clicca sull'icona per vederlo!
![]() |
||
Animali del Triassico | Animali del Giurassico | Animali del Cretaceo |