Home  /  Artisti  /  Gaudì

Antoni Gaudì. Parco Guell

Antoni Gaudì. Parco Guell. 1900-14. Part. della Salamandra all'ingresso. Antoni Gaudì. Parco Guell. 1900-14. Barcellona. Part. della Salamandra all'ingresso. Foto di William Avery

 

All'apertura del ventesimo secolo Antoni Gaudì si concentrò nella realizzazione dello straordinario Parco Guell: una moderna opera d'arte totale dove architettura, vegetazione, scultura e decorazione si fondono insieme in un'ambiente fantastico e coinvolgente.

Il parco fantastico

 

Antoni Gaudì, assecondando i desideri di Eusebi Guell, il suo committente, con questo capolavoro ha ha trasformato un ambiente in una dimensione fiabesca, come se fosse la concretizzazione di un sogno.
Eusebi Guell,  influente imprenditore e politico spagnolo, aveva acquistato un'estesa area verde alla periferia di Barcellona, comprendente la collina del Carmelo. Il suo progetto era quello di realizzare un nuovo quartiere, con area residenziale con sessanta abitazioni, una chiesa, una zona commerciale, un parco e tutte le infrastrutture utili. Di questo progetto, ambizioso e complesso, venne realizzata solo una parte: il parco e due case. In una delle due case ha abitato lo stesso Gaudì per diversi anni, e oggi è divenuta sede del Museo Gaudì.

 

Antoni Gaud. Parco Guell. 1900-14. Barcellona
Antoni Gaudì. Parco Guell. 1900-14. Barcellona


Il parco si sviluppa su un percorso che dalla zona più bassa sale sulla collina, accompagnato da una lunghissima salamandra in cemento e pietra, rivestita di mosaici coloratissimi e vivaci. L'animale fantastico si riferisce all'emblema della Catalogna e ne riprende i colori della bandiera, secondo il programma ideologico e politico voluto da Guell, forte sostenitore della cultura e dell'indipendenza catalana.

Il visitatore viene immerso in un ambiente quasi surreale, passando da spazi aperti a strutture chiuse, colonnati e scale, gallerie e piazzali, rampe e viali, in un insieme continuamente variato e  imprevedibile. Molto originali sono anche gli elementi e le soluzioni architettoniche scelte da Gaudì e ispirate agli stili più diversi e lontani tra loro: archi rampanti, sostegni inclinati, balaustre di ferro battuto con motivi a intreccio, colonne egizie, forme circolari e sinusoidi, archi parabolici, elementi greci, barocchi, gotici o orientali.
Il tutto è accomunato da un'abbondante decorazione a mosaico, realizzato con la tradizionale tecnica del trencadís: una composizione con frammenti di ceramiche colorate e assemblate insieme.

Nella lenta esecuzione del Parco Guell a Barcellona, (1900-1914), tempio del gioco e della libertà immaginativa, i pilastri divennero sempre più simili ad alberi e la loro stessa inclinazione abbandonò la verticale per raggiungere suggestive inclinazioni; del resto erano studiati in maniera da non necessitare ulteriori rinforzi e da evitare l'uso di contrafforti.
Proprio nel Parco Guell Gaudi dimostra in massimo grado la sua capacità di sposare materiali di origine artigianale e industriale, dal ferro ai mattoni modellati, da inserti policromi in ceramica alla pietra scolpita.

 

A. Cocchi

 

 

 

Mappa concettuale [.pdf]
Antony Gaudì. Mappa concettuale

Antony Gaudì.
Mappa concettuale con cenni sulla vita,  formazione, stile e riferimenti alle opere principali. Autore. A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

L'architettura di Antony Gaudì è uno straordinario esempio di fantasia e ingegnosità. La mappa concettuale di Geometrie fluide facilita lo studio e la comprensione sul celebre architetto spagnolo con chiare e sintetiche spiegazioni sulle opere principali, insieme a cenni sulla vita e sugli aspetti dello stile.

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Art Nouveau. Mappa concettuale

Art Nouveau

Mappa concettuale con riferimenti allo stile ed esempi. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

All'inizio del '900, l'Art Nouveau ha portato un importante rinnovamento estetico in tutta Europa e negli Stati Uniti, determinando un gusto nuovo di largo successo. La mappa di Geometrie fluide illustra gli aspetti essenziali dello stile offrendo esempi famosi nei numerosi campi della sua applicazione. 

€ 3,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Sagrada Familia. Mappa concettuale

Il capolavoro di Gaudì è spiegato in una descrizione sintetica e chiara con immagini e riferimenti allo stile, alla tecnica e alla vicenda descrittiva. Su un'unica pagina sono espressi tutti i concetti chiave dell'opera.

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Mappa Secessione di Vienna

Su un'unica pagina la mappa offre un quadro sintetico e completo sulla Secessione di Vienna. Alla prima parte dedicata a cenni storici, caratteristiche dello stile e protagonisti si aggiunge la sezione dedicata ai più famosi capolavori della principale corrente della Belle èpoque. 

€ 4,00 € 5,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
L'architettura di Otto-Wagner. Mappa concettuale

Otto Wagner, uno dei principali architetti della Secessione di Vienna è presentato in questa mappa in cui vengono espressi in sintesi riferimenti alla sua carriera artistica, allo stile e alle sue opere più famose.  Illustrazioni e informazioni sono disposte su un'unica pagina in uma mappa chiara e facile da studiare.

€ 6,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Gustav Klimt. Mappa concettuale

L'arte di Klimt con breve analisi delle opere principali, cenni biografici e caratteristiche dello stile piittorico. Il tutto in questa mappa concettuale  illustrata: il linguaggio semplice e chiaro e la grafica gradevole rendono facile la comprensione e lo studio di uno dei maggiori protagonisti dell'arte europea tra Otto e Novecento.

€ 6,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Arte gotica. Mappa concettuale

Le caratteristiche dello stile gotico in Italia nei principali esempi di architettura, pittura e scultura. Il linguaggio chiaro e gli esempi, accompagnati dalle immagini facilitano la comprensione e l'apprendimento. 

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
La Scuola di Chicago. Mappa concettuale

La Scuola di Chicago.
Mappa concettuale sulla Scuola di Chicago e primi grattacieli negli Stati Uniti d'America. Autore: A. Cocchi

Molte delle soluzioni adottate dall'architettura contemporanea derivano dalla leggendaria Scuola di Chicago. Il contesto storico, i protagonisti, le caratteristiche e  le invenzioni che hanno portato alla costruzione dei primi grattacieli sono spiegate in una chiara sintesi nella mappa di Geometrie fluide.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Art Nouveau. Mappa concettuale

Art Nouveau

Mappa concettuale con riferimenti allo stile ed esempi. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

All'inizio del '900, l'Art Nouveau ha portato un importante rinnovamento estetico in tutta Europa e negli Stati Uniti, determinando un gusto nuovo di largo successo. La mappa di Geometrie fluide illustra gli aspetti essenziali dello stile offrendo esempi famosi nei numerosi campi della sua applicazione. 

€ 3,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Avanguardie storiche. Mappa concettuale

Avanguardie storiche

Mappa concettuale con riferimenti alle diverse correnti, contesto storico-culturale ed esempi. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Il panorama delle Avanguardie storiche, in rapporto al periodo storico e al ricco contesto culturale viene chiarito da questa mappa concettuale di Geometrie fluide. La forma schematica e i riferimenti grafici accompagnati da immagini e brevi spiegazioni aiutano a comprendere con facilità la situazione dell'arte del Novecento nei suoi primi vent'anni.

€ 5,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Impressionismo. Mappa concettuale

Impressionismo

Mappa concettuale con inquadramento storico-culturale e caratteri fondamentali dello stile e della tecnica. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Uno degli stili artistici più affascinanti dell'800 è senza dubbio l'Impressionismo. La nascita dello stile con le sue motivazioni, i caratteri fondamentali, le basi culturali e i soggetti sono spiegati e illustrati in modo chiaro dalla mappa concettuale di Geometrie fluide. 

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Futurismo Mappa concettuale

Futurismo

Mappa concettuale con riferimenti allo stile ed esempi. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Il Futurismo è stata una corrente artistica breve e feconda, con importanti rapporti culturali anche al di fuori delle arti visive. Le caratteristiche, lo stile i temi e i principali protagonisti vengono illustrati in questa mappa di Geometrie fluide. 

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Espressionismo. Mappa concettuale

Espressionismo.

Mappa concettuale sulle principali correnti pittoriche dell'Espressionismo. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Nei primi anni del Novecento nella pittura europea si manifesta l'Espressionismo, distinto in diverse correnti contemporanee. La mappa di Geometrie fluide offre un panorama su questo fenomeno culturale mettendo in evidenza le caratteristiche essenziali che contraddistinguono i rispettivi gruppi di artisti.

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Van Gogh. Mappa sintetica

Le principali tappe del percorso artistico del grande pittore olandese attraverso i capolavori principali. Cenni sulla vita e caratteristiche dello stile pittorico. Una sintesi efficace per imparare senza difficoltà.

€ 7,50
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Die Brücke. Mappa Concettuale

Die Brücke: la più importante corrente dell'espressionismo tedesco spiegata in uno schema illustrato chiaro e facile da imparare. Cenni storici, protagonisti, temi e caratteristiche dello stile. Esempi delle opere più famose.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Ernst Ludwig Kirchner. Mappa concettuale

L'arte e la vita del più grande interprete dell'espressionismo tedesco sono raccolte in una sintesi chiara e facile da imparare. La mappa presenta anche le opere principali con illustrazioni e spiegazioni.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

 

 

 

 

 

 

Bibliografia

 

L. Quattrocchi. Gaudì. Art Dossier n. 84. Giunti, Firenze, 1993
R. Bossaglia Storia dell’arte. Dal Neoclassico all’arte del nostro tempo. Vol. 1. Principato editore, Milano 2003
G. Dorfles, A. Vettese Arti visive. Protagonisti e movimenti. Il Novecento. Edizioni Atlas, Begamo, 2004G. Dorfles, E. Princi. A. VetteseCapire l'arte. Dal Postimprtessionismo a oggi. Edizioni Atlas, Begamo, 2020
E. Bernini, R. Rota Eikon. Guida alla storia dell’arte. Vol. 3. Editori Laterza, Roma-bari-2006
N. Pevsner Storia dell’architettura europea. Il Saggiatore, Milano 1984

 
Approfondimenti
Loading…