Il soggetto di questo olio su tela della Morisot è sua figlia Julie, ritratta all’etàdi sedici anni. Il dipinto è perciò datato 1894 e fa ora parte di una collezione privata. Non vi è ambientazione in questa tela, lo sfondo verde marrone sembra quasi avvolgere la ragazza, protagonista indiscussa dell’opera. Julie, vista per tre quarti, è rappresentata in un momento di abbandono, mentre fissa con sguardo assorto un punto non ben definito dello spazio. I lunghi capelli rossi le ricadono in ciocche ondulate sul candido vestito e le nascondono parte della mano destra, appoggiata con delicatezza sulla guancia; gli occhi verdi sono di forma arcuata e conferiscono al viso grande dolcezza ed armonia. L’atmosfera è quasi surreale e di fantasia: la giovane Julie arriva perciò a simboleggiare i sogni e la mancanza di autoconsapevolezza tipica dell’etàadolescenziale.
C. Severi
Bibliografia
Charles F.Stuckey, William P. Scott Berthe Morisot,Impressionismo al femminile. Arnoldo Mondadori Editore 1987.
Francesca Santucci. Donne protagoniste. Edizioni Il Foglio, 2004.