Marc Chagall

Nell'opera di Marc Chagall la realtà è espressa in modo quasi surreale tanto da ricordare la dimensione onirica.

Cenni sulla vita e attività artistica

 

Nato a Vietbsk nel 1887 da Khatskl e  Feige-Ite Chagall, il pittore russo Marc Chagall a soli 19 anni si formò presso il maestro Jehoda Pen, andando contro la volontà di sua madre che preferiva per lui una carriera da contabile o fotografo piuttosto che come pittore.
Pen era un pittore realista che non influenzò lo stile del giovane Marc, ma fu per lui una guida importante per lo sviluppo del suo stile. Il maestro Pen trasmise al suo originale e precoce allievo non tanto delle semplici nozioni tecniche, quanto piuttosto delle suggestioni morali, insegnandogli a concepire l'arte come una forma di espressione assolutamente libera e personale.
La sua famiglia professava la religione ebraica, un aspetto questo della fede da non sottovalutare poiché rimarrà sempre un elemento costante della sua opera, evidente soprattutto nei lavori giovanili, spesso incentrati sui temi religiosi della vita e della morte.

Fin dall'inizio, la pittura di Chagall è molto distante dalla maniera accademica, prediligendo composizioni spontanee e soggetti tratti dalla vita quotidiana. Le sue tele sono abitate da personaggi comuni, espressi con sincerità, lontani da qualsiasi forma di idealizzazione o gradevolezza artificiale.

La prima grande svolta della sua carriera avvenne con il trasferimento a Sanpietroburgo nel 1907. Qui entrò in contatto con Leon Bakst, direttore della Scuola Zvantseva e Matislv Doubzinskj, esponenti del movimento d'avanguardia russo Mondo dell'Arte, che adottavano una poetica tendente al simbolismo.
Per la seconda volta rimase immune ad influenze dirette perché che dentro di lui si era già innestato quel germe spiritualista che contraddistingue la sua espressione artistica. Il suo  mondo interiore così tenue, sognante e semplice trasuda attraverso le sue tele e trova espressione nel tema simbolico della finestra, sul quale ritornerà  più volte. Si veda in questo senso Veduta dalla finestra a Vitebsk (1908, olio su tela incollata su cartone, 66x56,5)” un 'opera in cui ogni elemento del paesaggio sembra perdere consistenza, assorbito dai colori "visionari".

A causa delle persecuzioni razziali, per sfuggire alla polizia zarista, Chagall fu costretto ad abbandonare la Russia.
Giunse allora a Parigi nel 1910 dove rimase per quattro anni. 
Questo primo soggiorno parigino provocò in lui uno choc emotivo che sarà molto fecondo per la sua pittura: rimase folgorato dinnanzi ai capolavori del museo del Louvre, ammirò Manet, Delacroix e Courbet ma li sentiva troppo “tradizionali” e meno vicini al suo ideale di innovazione. Furono invece gli spettacolari colori dei Fauves: Matisse, Vlaminck, Deraini e Van Dongen che lo turbarono e lo fecero sentire più che mai vicino a loro. La gioiosa luminosità dei colori puri di quelle opere rappresentò il più importante elemento di influenza sulla sua pittura. Una volta interrogato se stesso Chagall cercò un linguaggio artistico nuovo e senza precedenti, espresso senza dubbio in Alla Russia, agli asini e agli altri del 1912, (conservato al Museo Nazionale d'Arte Moderna di Parigi) in cui le figure galleggiano su un fondo nero apparendo leggere, libere e scomposte. Egli percepiva la realtà in modo quasi surreale tanto da ricordare la dimensione onirica.
Nel 1912 lavorò alla Rouche con Modigliani, Soutine ed altri artisti stringendo amicizia con Max Jacob, Andrè Salomon e Apollinaire. Furono gli anni in cui Apollinaire e Picasso ebbero uno stretto rapporto, Chagall però si curò ben poco del movimento cubista che stava dilagando in  Europa.
La città parigina gli offrì la possibilità di mostrarsi al pubblico esponendo alcune opere nei più celebri Salons, così il successo raggiunto gli permise di viaggiare sino in patria che di lì a poco sarebbe entrata in guerra.
Non gli mancò il coraggio di far sentire la sua voce, e a tal proposito dipinse La rivoluzione  (olio su tela, cm.50x100),  che però eseguì molti anni dopo, nel 1937, denunciando e mostrando il clima che respirò nella Russia di Lenin. La sua terra gli regalò la felicità che cercava facendogli incontrare Bella Rosenfeld, che poi sposò.  L'amore a passeggio (1917-1918, San Pietroburgo, Museo di stato) esprime l'amore che nutrì per lei.

Nel 1917 gli fu offerto l'incarico di commissario presso il Ministero delle Belle Arti di Vitebsk, ma declinò la proposta per poter aprire una scuola tutta sua al fianco di Malevic. I rapporti tra i due andarono scemando e ben presto comunicò le sue dimissioni trasferendosi a Mosca per realizzare degli scenari per il teatro ebraico.

Il soggiorno russo finì presto poiché nel 1922 lasciò definitivamente la sua patria e si trasferì a Berlino, un'altra città che entrò di diritto nel suo cuore. Qui ebbe il piacere di conoscere Paul Cassier, il quale si offrì di pubblicare la biografia scritta dallo stesso Chagall, intitolata Ma vie,  accompagnata da incisioni  realizzate di sua mano in acquaforte, una tecnica che lo affascinava molto.

Nel 1923 ritornò a Parigi insieme a sua moglie e la loro bambina. La Parigi che vide non era più quella che aveva lasciato, subentrarono sentimenti di nostalgia e disorientamento, per questo sentì l'esigenza di inserire nelle tele immagini che catturavano l'attenzione dello spettatore senza lasciarlo mai solo. In un periodo storico in cui si manifestavano i principali movimenti di avanguardia riuscì a far valere il suo stile unico ed inimitabile conservando l'originalità della sua pittura.

Gli anni tra il '24 e il '48 l'artista si spostò continuamente tra la Francia e gli Stati Uniti. Il mondo circense è un  soggetto che ricorre spesso nelle sue opere, egli lo frequentava e da spettatore appassionato si lasciò affascinare dalla magia di ogni spettacolo. Di qui deriva la scelta di ritornare ad un tema di carattere popolare intriso di vitalità e trasporto emozionale. Oltre ai momenti di spensieratezza spesi nei tendoni del circo riaffiora il carattere religioso. L'immagine di un Cristo paziente è discordante con i colori che riducono al minimo la sensazione di tragicità e solo Maria sembra curarsi del figlio morto come di fatto accade  in Crocifissione bianca (1938,olio su tela,191x50, Chicago,The Old Institute) intrisa di simboli ebraici e affollata di personaggi disperati che vagano in uno spazio surreale. Ll'artista con questa tela chiarisce l'importanza della fede intesa come unica salvezza dinnanzi alla guerra che verrà.

La morte della moglie, avvenuta agli inizi di settembre 1944 segna una tragica interruzione nel suo percorso umano e artistico, quel lutto lo portò alla depressione e smise di dipingere per circa dieci mesi. Riprese il suo lavoro nel 1945, per curare le scene e i costumi del balletto di Stravinskij l'Uccello di fuoco per il Metropolitan Opera di New York.

Negli anni dopo il 1948, nonostante la notorietà ormai diffusa, Chagall si rifugiò sempre di più nella sua vita privata. Nel 1952 sposò Vave Brodsky; un decennio dopo realizzò per la sinagoga del medical Centre Hadassah, un ospedale di Gerusalemme,  una vetrata che riuscì fortunatamente a salvarsi dai bombardamenti della guerra.
Dalla fine della seconda guerra mondiale, sino all'anno della sua morte, nel 1985, Chagall continuò ancora a dipingere, godette di fama internazionale e poté dirsi soddisfatto pienamente in quanto era riuscito a farsi amare dal pubblico d'oriente e d'occidente; la sua bravura restò nell'abilità di saper concepire una pittura semplice senza condizionamenti esterni, quasi infantile, nel senso buono del termine.
Pura, spirituale, leggera, pacifica, spensierata è la sua pittura, appassionata e sognante come il gioco di un bambino. Si spense all'età di 97 anni a Saint-Paul de Venice.

M. Ippoliti, A cura di A. Cocchi

 

 

Mappa concettuale [.pdf]
Gustav Klimt. Mappa concettuale

L'arte di Klimt con breve analisi delle opere principali, cenni biografici e caratteristiche dello stile piittorico. Il tutto in questa mappa concettuale  illustrata: il linguaggio semplice e chiaro e la grafica gradevole rendono facile la comprensione e lo studio di uno dei maggiori protagonisti dell'arte europea tra Otto e Novecento.

€ 6,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Mappa Cubismo

Il Cubismo nelle sue caratteristiche essenziali è spiegato in uno schema chiaro e sintetico. L'evoluzione dello stile è distinto in ogni fase con esempi di facile comprensione. Le illustrazioni non si vedono in questa anteprima ma sono visibili nel file PDF che verrà scaricato.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Die Brücke. Mappa Concettuale

Die Brücke: la più importante corrente dell'espressionismo tedesco spiegata in uno schema illustrato chiaro e facile da imparare. Cenni storici, protagonisti, temi e caratteristiche dello stile. Esempi delle opere più famose.

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Espressionismo. Mappa concettuale

Espressionismo.

Mappa concettuale sulle principali correnti pittoriche dell'Espressionismo. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Nei primi anni del Novecento nella pittura europea si manifesta l'Espressionismo, distinto in diverse correnti contemporanee. La mappa di Geometrie fluide offre un panorama su questo fenomeno culturale mettendo in evidenza le caratteristiche essenziali che contraddistinguono i rispettivi gruppi di artisti.

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Futurismo Mappa concettuale

Futurismo

Mappa concettuale con riferimenti allo stile ed esempi. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Il Futurismo è stata una corrente artistica breve e feconda, con importanti rapporti culturali anche al di fuori delle arti visive. Le caratteristiche, lo stile i temi e i principali protagonisti vengono illustrati in questa mappa di Geometrie fluide. 

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Avanguardie storiche. Mappa concettuale

Avanguardie storiche

Mappa concettuale con riferimenti alle diverse correnti, contesto storico-culturale ed esempi. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Il panorama delle Avanguardie storiche, in rapporto al periodo storico e al ricco contesto culturale viene chiarito da questa mappa concettuale di Geometrie fluide. La forma schematica e i riferimenti grafici accompagnati da immagini e brevi spiegazioni aiutano a comprendere con facilità la situazione dell'arte del Novecento nei suoi primi vent'anni.

€ 5,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Art Nouveau. Mappa concettuale

Art Nouveau

Mappa concettuale con riferimenti allo stile ed esempi. Autore: A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

All'inizio del '900, l'Art Nouveau ha portato un importante rinnovamento estetico in tutta Europa e negli Stati Uniti, determinando un gusto nuovo di largo successo. La mappa di Geometrie fluide illustra gli aspetti essenziali dello stile offrendo esempi famosi nei numerosi campi della sua applicazione. 

€ 3,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Antony Gaudì. Mappa concettuale

Antony Gaudì.
Mappa concettuale con cenni sulla vita,  formazione, stile e riferimenti alle opere principali. Autore. A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

L'architettura di Antony Gaudì è uno straordinario esempio di fantasia e ingegnosità. La mappa concettuale di Geometrie fluide facilita lo studio e la comprensione sul celebre architetto spagnolo con chiare e sintetiche spiegazioni sulle opere principali, insieme a cenni sulla vita e sugli aspetti dello stile.

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

 

 

 

Bibliografia

 

S.De Rosa, Chagall, Giunti
I. F. Walther, R. Metzger. Chagall. Gruppo editoriale L'Espresso. Roma 2001
V. Misiano. Chagall. Dossier Art Giunti, Firenze 1989

 

 
Approfondimenti
Loading…