s.m. sguancio di porta o finestra ad andamento obliquo tale da controllare e migliorare l’orientamento della luce, ma anche a scopo decorativo. Può allargarsi sia verso l’interno dell’edificio, sia verso l’esterno (in questo caso prende il nome di sguancio). Il portale a strombo romanico e gotico è spesso decorato da statue o bassorilievi (v. anche Archivolto e strombatura).
A. Severi
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.