Stiacciato

Stiacciato: 

s. m. ‘nella scultura, rilievo e sporgenza minima che si attenua gradualmente dai primi agli ultimi piani, dando l'illusione della profondità, tipico spec. delle predelle rinascimentali’ (1960, Diz. enc.). Part. pass. sostantivato di stiacciare, var. toscana popolare di schiacciare: “Nel dialetto toscano volgare (prov. Firenze, Pistoia, Lucca, Pisa, Grosseto) ski passa con facilità a sti; cfr. stiuma (AIS, 1347), stiaffo, stioppo, stiavo, stietto, stiatta; cfr. anche l'antico italiano stinca ‘dorso di montagna’ < long. skinka” (Rohlfs I § 190).

 

A. Severi

Loading…