Home  /  Ricerca

“ciclo_pittorico”

Sono stati trovati 18 risultati con “ciclo_pittorico”.
Casentino
Andrea della Robbia. Natività e adorazione dei pastori.1515 ca. Dett. Chiesa di San Lorenzo. Bibbiena   Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è una scenografia spettacolare che racchiude un territorio di grande ricchezza artistica e storica. Borghi, pievi, palazzi e castelli racchiudono al loro interno incredibili tesori di pittura e scultura.
Problemi di attribuzione
Numerosi sono i problemi di attribuzione ancora aperti. In questa sezione si propongono alcuni dei casi più interessanti e dibattuti tra gli studiosi. Assisi: Giotto e gli altri.  La dif...
La Camera degli Sposi
Andrea Mantegna. Camera degli Sposi. Dett. del soffitto. 1465-74  Affresco. Mantova, Castello di san Giorgio.     Il ciclo pittorico della Camera degli Sposi a Mantova è tra i più alti risultati artistici raggiunti da Andrea Mantegna. E' considerata uno dei più famosi monumenti del Rinascimento italiano e l'esempio più importante tra le opere di valore politico e celebrativo del '400.
Piermatteo d'Amelia
Home  /  Artisti  /  Artisti
  Piermatteo d'Amelia. Annunciazione. 1475 ca. Tempera su tavola. Boston, Isabella Stewart Gardner Museum     Riscoperta di recente, la pittura di Permatteo d'Amelia è di straordinaria qualità, punto d'incontro tra la tradizione umbra, la maniera romana e il disegno fiorentino.
Arte del Neolitico
Dolmen di Mores. Neolitico.  Sa Coveccada, Sardegna.     La grande spinta innovativa della cultura neolitica si manifesta attraverso il forte incremento della produzione artistica, il raffinamento delle tecniche e le invenzioni.  E' il momento in cui viene introdotta la ceramica e si realizzano le prime architetture monumentali. 
Cappella dei Conti Guidi
La Cappella dei Conti Guidi rappresenta uno degli ambienti più belli del castello di Poppi, e vi si accede dal ballatoio dell'ala residenziale.L'ambiente è quadrangolare di forma irregolare, coperto...
Chiesa di Santa Maria del Pantano
Chiesa di Santa Maria del Pantano Madonna dell'Umiltà Madonna che allatta il Bambino Bibliografia     Chiesa di Santa Maria del Pantano   Chiesa di Santa Maria del Pan...
Complesso di Santa Maria dei Servi
Complesso di Santa Maria dei Servi L'Oratorio di Santa Maria La chiesa cinquecentesca Il Convento  cinquecentesco La ricostruzione settecentesca L'Annunciazione di Marco Palmezzano Dipinti...
Il cantiere degli affreschi di Assisi
Home  /  Artisti  /  Giotto
Negli anni intorno al 1290, che corrispondono all'esordio di  Giotto , il giovane pittore si trova ad Assisi e lavora nella Basilica Superiore di San Francesco insieme al suo maestro Cimabue...
Il Presepe di Greccio
Home  /  Artisti  /  Giotto
Il Presepe di Greccio fa parte del ciclo di affreschi con le Storie di San Francesco che Giotto ha eseguito nella omonima Basilica di Assisi. La datazione è intorno al 1297-1300 circa.Questo scompart...