Home  /  Ricerca

“palazzo_ducale”

Sono stati trovati 18 risultati con “palazzo_ducale”.
Palazzo ducale di Urbino
  Luciano Laurana. Palazzo Ducale di Urbino. Facciata dei torricini. Seconda metà XV secolo. Foto di NikonZ7II      Il Palazzo Ducale di Urbino rientra in un progetto di riqualificazione della città voluta da Federico da Montefeltro. Seguendo i principi rinascimentali di funzionalità e armonia, gli artisti coinvolti nell'impresa riuscirono ad ottenere una perfetta fusione tra città e palazzo.
Istanti
Inediti Cenni biografici:Mauro Mazziero Fabio Strinati   Alcune poesie inedite di Fabio Strinati accompagnate dai disegni di Mauro Mazziero. Alla libertà evocativa delle parole pittor...
Andria
Andria, Piazza Duomo.   Andria è una tappa interessante per le sue antiche chiese, i tesori di pittura e scultura, i palazzi e lo splendido Castel del Monte. L'arte in questa deliziosa città pugliese è documentata con opere che vanno dal medioevo fino all'età moderna.
Andrea Mantegna
  Andrea Mantegna. Oculo nella Camera degli sposi. Affresco 1465-74 Mantova, Castello di San Giorgio   Uno degli artisti più originali del '400 è Andrea Mantegna. La sua opera accoglie molti aspetti della cultura artistica rinascimentale: una profonda conoscenza dell'antichità classica, uno spettacolare spazio prospettico, la dimensione eroica della figura umana e una complessa e affascinante trama simbolica.
Trittico degli Uffizi
Andrea Mantegna. Assunzione; Adorazione dei Magi; Circoncisione. (Trittico degli Uffizi) 1460-64 Firenze, Uffizi     Il cosiddetto Trittico degli Uffizi  riunisce insieme solo alcune delle opere dipinte da Andrea  Mantegna tra il 1460 e il 1464. Facevano parte di un gruppo più numeroso di dipinti, alcuni dei quali conosciuti soltanto attraverso copie o citazioni da documenti antichi.    
La Camera degli Sposi
Andrea Mantegna. Camera degli Sposi. Dett. del soffitto. 1465-74  Affresco. Mantova, Castello di san Giorgio.     Il ciclo pittorico della Camera degli Sposi a Mantova è tra i più alti risultati artistici raggiunti da Andrea Mantegna. E' considerata uno dei più famosi monumenti del Rinascimento italiano e l'esempio più importante tra le opere di valore politico e celebrativo del '400.
Bramante
Home  /  Artisti  /  Artisti  /  Artisti
Donato Bramante. Tribuna di Santa Maria delle Grazie. 1492-97.Milano. Foto di Carlo Dell'Orto  CC BY-SA 3.0   Donato Bramante ha introdotto una visione nuova nell'architettura rinascimentale: le sue costruzioni sembrano solidi leggeri che si dilatano nello spazio, giocando tra realtà e illusione, con geometrie perfette e cariche di significati simbolici.
Gentile da Fabriano
Home  /  Artisti  /  Artisti  /  Artisti
  Gentile da Fabriano. Adorazione dei Magi. dett.  1423. Firenze, Uffizi   Nessun altro artista Tardogotico europeo raggiunge ad un livello così alto una materia pittorica così squisita come Gentile da Fabriano. Egli seppe incarnare con sublime eleganza quella civiltà figurativa ormai volta al tramonto.
Giuseppe Piermarini
Home  /  Artisti  /  Artisti  /  Artisti
Giuseppe Piermarini. Villa Reale di Monza. Corpo centrale e cortile d'onore. 1777-80.      Nell'architettura italiana il Neoclassicismo fu introdotto da Giuseppe Piermarini, l'architetto degli Asburgo. Tra i capolavori dell'artista, vanno ricordati il Teatro alla Scala di Milano, modello insuperabile di teatro moderno e la  Villa Reale di Monza, sede del potere interpretata secondo un'immagine di eleganza e misura.
Raffaello
Home  /  Artisti  /  Artisti  /  Artisti
Raffaello Sanzio. Trionfo di Galatea. 1511-12. Affresco. Villa Farnesina, Roma.   In uno stile inconfondibile, dal linguaggio chiaro e disteso, Raffaello è il più grande interprete della civiltà rinascimentale. Seppe fondere la più alta tradizione quattrocentesca con gli apporti più innovativi del cinquecento in una visione completa, personale e perfettamente unitaria.