Home  /  Ricerca

“tempera”

Sono stati trovati 126 risultati con “tempera”.
Tempera su tavola
...evo era particolarmente diffusa la pittura a tempera su tavola, spesso associata ad altre tecniche come l'applicazione della foglia d'oro, la pun...
La rubrica degli Animali preistorici
...eva difentere il pianeta dai fortissimi sbalzi di temperatura. Di giorno la superficie rocciosa esposta al sole era rovente e sprigionava vapore, di n...
I Dinosauri
...ano molto lentamente e potevano mantenere la loro temperatura corporea ad un livello costante tra le ore del giorno e quelle dlla notte. Le enormi dim...
Mammiferi mesozoici
... erano ricoperti di pelo, se potevano regolare la temperatura del proprio corpo, se erano vivipari.   Impronta fossile del pelo sulla zampa del...
Pesci
Pesce pagliaccio (Amphiprion melanopus).  Foto di Nick Hobgood   Nella loro lunghissima storia evolutiva i Pesci hanno saputo diversificarsi in molte migliaia dsi specie, con caratteristiche e dimensioni di grande varietà.
Turismo d'arte
Niccolò Salvi, Giuseppe Pannini. Fontana di Trevi. 1732-62. Marmo, travertino, stucco e metalli. Roma. Foto di Livioandronico2013     Aprendo gli occhi al mattino, i nostri sguardi incontrano ogni sorta di meraviglie; ogni nostro pensiero e sentimento è accompagnato da queste forme, e ci riesce impossibile ripiombare nella barbarie.  Johann Wolfgang von Goethe. Viaggio in Italia; Roma, aprile 1788
Badia Prataglia
  Basilica di Santa Maria. IX secolo. Veduta della cripta. Badia Prataglia   Badia Prataglia sorge in una gola in cui confluisce il fosso Archiano d'Isola nel torrente Archiano, circondata dai folti boschi della Foresta casentinese. Ai numerosi percorsi naturalistici si aggiunge il caratteristico borgo ottocentesco, disseminato sulle alture e la millenaria Abbazia di Santa Maria.  
Castello di Fénis
Castello di Fenis. sec. XIII. Fenis, Aosta   Dal periodo feudale al XV secolo il Castello di Fenis è stato il più importante centro di potere e controllo del territorio in Valle d'Aosta. Sotto il dominio dei potenti signori di Challant si è trasformato da fortilizio militare a splendida residenza signorile.
Firenze
    Piazza del Duomo. Firenze Foto di Lorenzo Testa    Più che a ogni altra cosa Firenze somiglia a un sogno. A questo modo, mi proverò a parlare di Firenze. (Joseph Rickwert)
Milano
Santa Maria delle Grazie. Milano. Foto di Brgilo     Fra le tue pietre e le tue nebbie faccio villeggiatura. Mi riposo in Piazza del Duomo. Invece di stelle ogni sera si accendono parole. Nulla riposa della vita come la vita. (Umberto Saba)