Home  /  Ricerca

“cristo”

Sono stati trovati 176 risultati con “cristo”.
Compianto sul Cristo
Home  /  Artisti  /  Sodoma
...Il Compianto sul Cristo è la più drammatica tra le scene dipinte dal Sodoma nel ciclo di affreschi del Monastero di San'Anna in Camprena, presso Pie...
Compianto sul Cristo morto
Home  /  Artisti  /  Giotto
Giotto. Compianto sul Cristo morto. Dett. 1303-05. Affresco. Padova, Cappella Scrovegni   Giotto interpreta il tema del dolore in senso universale. Si sofferma sul dolore umano delle donne e degli apostoli  e lo contrappone al dolore divino, assoluto degli angeli.   
Cristo alla colonna
Home  /  Artisti  /  Bramante
Donato Bramante. Cristo alla colonna. Dett. 1490 ca. Milano, Pinacoteca di Brera   In una sintesi tra classicità e realismo, Bramante offre una visione eroica e insieme drammatica del Cristo sofferente. La resa dello spazio e di una straordinaria presenza fisica portano allo spettatore un'impressione particolarmente suggestiva.
Il Cristo giallo
Home  /  Artisti  /  Gauguin
  Paul Gauguin. Il Cristo giallo. Dett.  1889. Albright-Knox Art Gallery, Buffalo   Nel  Cristo Giallo Gauguin ricorda lo stile delle icone medievali in una fusione tra antropologia, mito e religione e riflette sul misterioso legame tra sentimento religioso e natura.
Trasporto di Cristo
Home  /  Artisti  /  Raffaello
...ia Borghese di Roma.Il soggetto, il Trasporto del Cristo morto, è uno dei più drammatici tra quelli affrontati da Raffaello, abituato a tematiche pi...
Mostre e artisti contemporanei
...ani, da Marco maria lascari a Giuseppe Milani, da Cristoforo savolini a d Anselmo Gianfanti, per citare solo qualche nome, sono numerosi i cesenati ch...
Andria
Andria, Piazza Duomo.   Andria è una tappa interessante per le sue antiche chiese, i tesori di pittura e scultura, i palazzi e lo splendido Castel del Monte. L'arte in questa deliziosa città pugliese è documentata con opere che vanno dal medioevo fino all'età moderna.
Arnad
Castello Vallaise. Facciata. Foto di Patafisik   La cittadina di Arnad, è un piccolo centro ricco di storia e immerso nella spettacolare natura delle Alpi. Accanto ai suoi due castelli e il borgo medievale ospita anche interessanti opere barocche.
Arte dell'area alpina e subalpina
    Dosso e Battista Dossi.Putti che giocano con due leoni e un'aquila. Affresco, Trento, Castello del Buonconsiglio, Sala Grande. Foto di  Laurom    
Castello di Fénis
Castello di Fenis. sec. XIII. Fenis, Aosta   Dal periodo feudale al XV secolo il Castello di Fenis è stato il più importante centro di potere e controllo del territorio in Valle d'Aosta. Sotto il dominio dei potenti signori di Challant si è trasformato da fortilizio militare a splendida residenza signorile.