Colonnato di San Pietro a Roma. Gianlorenzo Bernini

Gianlorenzo Bernini. Piazza San Pietro. 1656-67. Roma, Vaticano
Gianlorenzo Bernini. Piazza San Pietro. 1656-67. Roma, Vaticano. Foto di Nickel Chromo

 

Luogo simbolico più importante della cristianità, Piazza San Pietro è uno dei più alti capolavori urbanistici del mondo. Con il suo spettacolare colonnato rappresenta l'immagine universale della Chiesa che abbraccia l'intera umanità.

Il progetto e la sistemazione di Piazza San Pietro 

 

Fin dal 1656 Bernini ha iniziato a studiare la sistemazione di Piazza San Pietro, a Roma, un lavoro di fondamentale importanza, che ha comportato problemi enormi, ma che è stato anche sostenuto dalla piena collaborazione di papa Alessandro VII Chigi, un committente colto e attento.
Bernini in questo lavoro non era libero di seguire il suo estro e la sua fantasia, poiché la costruzione della piazza era condizionata da una serie di elementi e ogni cosa andava ponderata e messa in relazione con ogni altro problema.

 

Carlo Maderno. Facciata della Basilica di San Pietro a Roma.

 


Andava deciso l'abbattimento di edifici già esistenti. Inoltre andava risolto un problema estetico: la facciata della basilica, costruita da Carlo Maderno, risultava troppo larga rispetto all'altezza. Si doveva anche garantire la visibilità della cupola di Michelangelo, oltre che quella dei Palazzi apostolici e della Loggia delle Benedizioni. L'artista doveva tenere conto di precise esigenze liturgiche alle quali la piazza doveva essere funzionale, l'invaso della piazza doveva contenere un numero enorme di fedeli e garantire facilità di afflusso e deflusso di masse di persone, permettere lo svolgersi di funzioni e processioni, garantire acustica e visibilità adeguate. Nella progettazione era necessario seguire un preciso simbolismo religioso, al quale il papa era particolarmente attento.

 

 

Gianlorenzo Bernini. Fontana. 1675.
Veduta verso l'obelisco egiziano. Roma

 

 

La progettazione occupò undici anni di lavoro, e le soluzioni vennero sviluppate con miglioramenti continui.
Bernini cominciò nell'estate del 1656, disegnando una piazza a forma di trapezio, delimitata da palazzi con portici dagli archi a tutto sesto. Ma il risultato non convinse l'artista che  giudicò i palazzi troppo alti e l'effetto complessivo un po' monotono e non abbastanza spettacolare. Serviva qualcosa che creasse uno stacco con i palazzi apostolici, che armonizzasse l'insieme, che mantenesse altezze più contenute per lasciar vedere bene la Loggia delle benedizioni e offrisse maggiore ampiezza spaziale.

Nella primavera del 1657 Aveva già impostato un nuovo progetto, arrivando via via a definire una piazza di forma ovale e sostituendo i palazzi porticati con un colonnato a trabeazione. Bernini cercò anche di adattare le misure cercando di ridurre al minimo l'abbattimento di strutture preesistenti, anche se questo avrebbe fatto sì che gli spazi ottenuti non fossero perfettamente regolari. Ma era anche necessario risolvere il problema delle proporzioni della facciata della Basilica e quello del collegamento della forma ovale alla forma lineare dei palazzi apostolici.
Bernini quindi inserì la cosiddetta "piazza retta", di forma trapezoidale davanti alla chiesa, sviluppò in avanti due bracci porticati rettilinei leggermente divergenti verso la facciata, in modo da collegare la chiesa con la piazza ovale. La sua grande esperienza sui rapporti ottici e dimensionali venne applicata anche in questo caso per correggere i numerosi "difetti" che il monumentale complesso di spazi ed edifici presentava. Il diametro della piazza ovale misura 240 metri, mentre complessivamente la lunghezza raggiunge 340 metri.

 

 

Gianlorenzo Bernini. Piazza e Colonnato di San Pietro.
Veduta aerea. 1656-1667. Roma.


 
La leggera inclinazione dei due portici rettilinei nella piazza trapezoidale permette una visione più equilibrata della facciata, e ne restringe visivamente la larghezza eccessiva. Le irregolarità nelle dimensioni, nella simmetria e tutti gli errori di allineamento tra i diversi elementi, facciata, obelisco, piazze, vennero risolti mediante calcoli geometrici e prospettive illusive, fino a renderli impercettibili. Lo stesso allargarsi dello spazio della piazza ellittica crea una prospettiva che ridimensiona l'eccessiva larghezza della facciata.
Il risultato è dovuto alla raffinata sensibilità per lo spazio e alla sapiente tecnica psicologico-visiva. L'armonia dell'insieme è basato soprattutto su un voluto contrasto
La chiara struttura geometrica impostata sull'ellisse, è in netta contrapposizione allo sviluppo orizzontale della facciata e dei palazzi vaticani. Le massicce colonne della piazza contrastano con quelle corinzie, più esili e alte, della facciata. 
Ma un altro accorgimento ingegnoso è rappresentato dalla disposizione delle colonne: l'allineamento delle colonne  degli emicicli è calcolato sui raggi dell'ellisse, il cui centro è indicato con una piastrella rotonda posta sul pavimento della piazza.
Questa soluzione offre allo spettatore un particolare effetto dinamico-visivo: chi attraversa la piazza vede le colonne aggregarsi e staccarsi passando da spazi vuoti a pieni, con un movimento continuo di aperture e chiusure.

Nel complesso, il risultato è quell'immagine di solennità ed eleganza grandiosa e spettacolare che rende questa piazza unica al mondo, ma si coglie anche il simbolismo: la forma ellittica indica l'universo, il portico che si sviluppa dalla basilica rinvia alle braccia della Chiesa che raccolgono l'intera umanità.
Le statue dei santi offrono la mediazione tra la massa del portico e il vuoto del cielo, in riferimento alla mediazione spirituale tra il mondo e Dio.

 

 

Giovan Battista Falda. Progetto definitivo per piazza San Pietro con il terzo braccio.
1667. Incisione. cm. 93X181

 

 

Nel 1667 Bernini aveva pensato di chiudere la piazza con un altro settore di colonnato, il cosiddetto "terzo braccio" che continuasse la curva dei due emicicli dalla parte opposta alla Basilica.
La situazione che si presentava all'architetto era completamente diversa da quella attuale. Alla zona di San Pietro si arrivava dal popolato Quartiere della Spina di Borgo, percorrendo due vie molto strette, che non lasciavano vedere la basilica finché non si fosse giunti nella piazza antistante (Piazza Rusticucci).
In questo modo lo spettatore proveniente dalla "Spina" si sarebbe trovato improvvisamente nella grandiosa piazza e doveva trovarsi nelle condizioni di poter abbracciare con lo sguardo tutto l'ovale per intero. Ma a causa della morte di Alessandro VII il terzo braccio non fu più costruito. Poi durante il regime fascista la Spina di Borgo venne demolita e venne creata l'attuale via della Conciliazione.

 

 

Gianlorenzo Bernini. Fontana 1675.
Sullo sfondo: la Basilica di San Pietro. Roma.

 

Dal punto di vista stilistico, Piazza San Pietro oltre che monumento simbolo del barocco italiano è anche una delle architetture più classiche realizzate dopo al Rinascimento, ma è estremamente originale l'interpretazione che il Bernini offre della classicità. Nel suo porticato non si riferisce all'arco con colonne nella tipologia che discende dal Colosseo e utilizzata per secoli, questa soluzione per lui rinvia sempre all'immagine di un muro traforato, piatto. La scelta della colonna libera con trabeazione offre invece un'immagine decisamente scultorea, di rotondità e pienezza spaziale. La colonna con la sua forma cilindrica e la stessa disposizione radiale per tutto il colonnato, rinviano all'idea di infinito, suggerito anche dalle dimensioni amplificate e dalla stessa forma ellittica della piazza.

Le scelte del Bernini per tutto il suo lavoro furono aspramente criticate ai suoi tempi, ma il suo colonnato diventerà un punto di riferimento fondamentale per l'architettura moderna, le cui conseguenze troveranno applicazione dall'Italia a tutta l'Europa, fino alla Russia per più di due secoli dopo.

Per un Tour virtuale su Piazza San Pietro clicca sul link.

 

 

 

A. Cocchi

 

 

 

 

 

 

Video

 

   DigilieStudio    Il Colonnato Del Bernini

Inserimento in motion-graphics di elementi 2D e 3D all'interno del documentario per Sky Arte

da You Tube

 

 

 

Geometrie fluide. Gian Lorenzo Bernini. Il colonnato di San Pietro.

Musica: B. Marcello- Op. 1 n. 8 - Concerto a cinque for strings & b.c. (1708) - Kanaus Chamber Orchestra

Step 1 - La committenza

  

 

 

 

 

Libri consigliati

 

  Piazza San Pietro.

Edizione illustrata. Copertina flessibile.

 

 Saggio di Massimo Birindelli, pubblicato da laterza. Opera monografica sul complesso monumentale di Bernini ricco di osservazioni sull'architettura, l'urbanistica e le vicende storiche.
 

 

 

 

 

La Basilica di San Pietro. Fortuna e immagine 

 

Il libro di G. Morello ripercorre la storia della Basilica dalla sua fondazione attraverso i secoli.

Le vicende architettoniche si intrecciano con quelle dei papi a partire dalla sepoltura di San Pietro.

 

 

 

 

 San Pietro. Segreti e meraviglie di un racconto lungo duemila anni.

  

 Alberto Angela ci guida alla scoperta del più importante santuario cattolico del mondo in un affascinante racconto attraverso la storia e le meraviglie dell'arte.

 

 

 

I migliori modelli 3D di Piazza San Pietro

 

Abbiamo selezionato per te i migliori gadget esistenti su Piazza san Pietro, puoi accedere direttamente al prodotto cliccando sullle foto o sul link:

 

 

Modello 3D della piazza San Pietro. Lugeuk kit

Una bellissima ricostruzione in scala del celebre complesso monumentale  di San Pietro a Roma con pezzi da costruire. Un ottimo regalo per gli appassionati di modellismo e di architettura, ma anche un utile strumento per la scuola.
Misure: larghezza 33,5cm.; profondità 72cm., altezza 23 cm.

Nelle foto di seguito si possono vedere alcuni dettagli:

    

  

 

 

Modello 3D della Basilica e della piazza di San Pietro a Roma . Canon

realizzato da M.Yukishita, il modello è una bellissima creazione da realizzare con la carta. E' offerto da Canon, e pronto da scaricare gratuitamente  insieme alle sue istruzioni. Per ottenere un buon risultato si consiglia di stampare a colori su cartoncino bianco di 250-300 gr/mq

 

 

 

 

 

 

Mappa concettuale [.pdf]
Gianlorenzo Bernini. Mappa concettuale

Gianlorenzo Bernini.  
Mappa concettuale con cenni sulla vita,  formazione e riferimenti alle opere principali.  Autore. A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Gianlorenzo Bernini è stato l'interprete principale del trionfo della Chiesa controriformata. La mappa concettuale di Geometrie fluide riprende con una trattazione sintetica, chiara e completa i principali momenti della vita, e i capolavori più famosi del maestro barocco.

€ 4,50
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

 

Mappa concettuale [.pdf]
Il Seicento. Mappa concettuale

Il Seicento.

Mappa concettuale sui principali filoni artistici del XVII secolo con riferimenti al contesto storico e ai principali protagonisti. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Nel Seicento in Italia l'arte si è manifestata con una grande fioritura di capolavori e personalità di rilievo .Nella mappa proposta da geometrie fluide la complessità culturale e lo sviluppo nei diversi filoni dell'arte seicentesca sono riassunte in una chiara sintesi comprendente i concetti principali.

€ 2,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Mappa sintetica Prospettiva brunelleschiana

I principi fondamentali della prospettiva di Filippo Brunelleschi sono illustrati in modo chiaro su questa mappa di Geometrie fluide. Esempi e immagini aiutano a facilitare la comprensione.
 

€ 4,00 € 6,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Arte del Quattrocento. Caratteri generali

La mappa riassume l'arte del Quattrocento nei suoi aspetti principali. In modo chiaro e di facile comprensione sono esposti i concetti fondamentali sullo stile, i protagonisti e il contesto storico e culturale. 

€ 8,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
I primi artisti del Quattrocento e opere principali

In uno schema chiaro e facile da comprendere, la mappa riassume le opere e lo stile dei primi protagonisti dell'arte del Quattrocento. Le immagini, gli esempi e la grafica aiutano ad imparare senza fatica.

€ 9,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Riassunto-Spedale degli Innocenti- PDF

Lo Spedale degli Innocenti è un importante modello di architettura rinascimentale. Per capire e imparare senza fatica gli aspetti architettonici del monumento di Brunelleschi, il Riassunto di Geometrie fluide mette a fuoco i concetti fondamentali in modo chiaro con brevi spiegazioni, esempi e immagini.

€ 8,00 € 10,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Giuseppe Piermarini e il Teatro alla Scala. Mappa concettuale

Giuseppe Piermarini è il primo architetto neoclassico in Italia, esponente della potenza degli Asburgo a Milano e in Lombardia.
La mappa concettuale introduce lo stile architettonico con brevi descrizioni sulle opere principali e cenni biografici sull'artista. Particolare attenzione è riservata al Teatro alla Scala, capolavoro dell'architetto umbro e insuperabile modello di edificio destinato allo spettacolo.

€ 7,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Francesco Borromini Mappa concettuale

Francesco Borromini  

Mappa concettuale con cenni sulla vita, formazione e riferimenti alle opere principali. Autore: A. Cocchi

Uno degli artisti più sensibili e originali del Barocco è stato Francesco Borromini. Le sue straordinarie intuizioni e il suo modo di concepire lo spazio hanno anticipato molte soluzioni dell'architettura moderna. La mappa concettuale di Geometrie fluide è dedicata alla vita e alla vicenda artistica di Borromini e spiega con esempi chiari le sue opere più famose negli aspetti più innovativi.

€ 3,50
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Guarino Guarini Mappa concettuale.

Guarino Guarini

Mappa concettuale con cenni sulla vita,  formazione e riferimenti alle opere principali.  Autore. A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Lo stile di Guarino Guarini è una perfetta simbiosi tra razionalità matematica e fantasia artistica. La mappa di Geometrie fluide traccia una breve biografia  e si sofferma sulle opere principali del maestro modenese. Ogni esempio è illustrato e spiegato in modo sintetico e chiaro.

€ 3,50
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Annibale e Ludovico Carracci . Mappa concettuale

Nell'ambito della stessa famiglia, Annibale e Ludovico Carracci hanno condiviso la stessa formazione culturale ma le loro opere rivelano sensibilità e modi espressivi molto diversi. La mappa di Geometrie fluide confronta lo stile e le caratteristiche pittoriche dei due grandi maestri bolognesi.

Autore: A. Cocchi

€ 3,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Leon Battista Alberti. Mappa concettuale

Leon Battista Alberti.

Mappa sintetica con cenni sulla vita e sintesi sulle opere principali. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Sull'opera di Leon Battista Alberti, artista e intellettuale tra i più completi del Rinascimento, la mappa concettuale proposta da Geometrie fluide offre una sintesi chiara e completa. Gli esempi dei monumenti principali sono accompagnati da immagini e brevi spiegazioni.

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Il palazzo signorile nel '400. Mappa concettuale

Il palazzo signorile nel '400.

Mappa concettuale con caratteristiche, esempi e funzioni sul Palazzo signorile nel '400.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF

Nel XV secolo, grazie all'opera di Leon Battista Alberti e Michelozzo Michelozzi si definisce la tipologia del palazzo signorile. La mappa concettuale di Geometrie fluide spiega in modo chiaro e sintetico le caratteristiche, le funzioni e le esigenze a cui doveva rispondere la dimora dei signori rinascimentali. Gli esempi e lo schema ordinato permettono di imparare senza fatica.

€ 4,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

Mappa concettuale [.pdf]
Andrea Palladio. Mappa concettuale

Andrea Palladio.

Mappa concettuale con cenni sulla vita e formazione e riferimenti alle opere principali. Autore. A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PD

L'architettura palladiana è stata un modello fondamentale, di successo nell'età moderna in tutto il mondo occidentale. La concezione di perfetta armonia tra edificio e natura è tutt'ora attuale. La mappa di Geometrie fluide spiega la vita e le opere principali di Palladio con esempi chiari e di facile assimilazione.

€ 5,00
Acquista

Per riceverlo subito nella tua posta elettronica, inserisci il tuo indirizzo e-mail nella casella qui sotto e poi clicca il pulsante "acquista".
Acquista

 

 

Bibliografia

 

R. Wittkower. La scultura. Dall'antichità al Novecento. Giulio Einaudi editore, Torino 1985
R. Wittkower. Arte e architettura in Italia 1600-1750. Einaudi, Torino 1972
P.Portoghesi. Roma barocca. Editori Laterza, Roma-Bari 1984
O. Ferrari. Bernini. Dossier Art. Giunti, Firenze 1991
C. Lachi. La grande storia dell'arte. Il Seicento. Gruppo editoriale l'Espresso. Roma, 2003P. Adorno. A. Mastrangelo. Arte. Correnti e artisti. Volume secondo, Dal Rinascimento medio ai giorni nostri. Casa editrice D'Anna- Messina- Firenze 1998
La Nuova Enciclopedia dell'Arte Garzanti.
A. Ottani Cavina, Lezioni di Storia delle Arti, Università di Bologna, 1984
AA.VV. Moduli di Arte. Dal Rinascimento maturo al rococò. Electa-Bruno Mondadori, Roma 2000
G. Dorfles, S. Buganza, J. Stoppa Storia dell'arte. Vol II Dal Quattrocento al Settecento. Istituto Italiano Edizioni Atlas, Bergamo 2008
G. Cricco, F. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, vol. 2, Zanichelli Bologna 2004

 

 
Approfondimenti
Loading…