ushabti

Indice dei contenuti

Definizione

 

Ushabti:

"rispondente", nella civiltà egizia, statuetta antropomorfa in legno o argilla, spesso dipinta, che svolgeva compiti per il defunto nell'aldilà. Veniva deposta nelle sepolture insieme ad altri oggetti del corredo funebre. Nel Libro dei Morti sono indicate le formule magiche per il suo uso e le sue specifiche funzioni.
 

 

Bibliografia

 


La nuova Enciclopedia dell'Arte Garzanti 1986

R. Bossaglia. Dizionario di terminologia di Storia dell'Arte. Edizioni Bignami, Milano 1970

F. Gualdoni. Dizionario Skira dei termini artistici. Skira editore, Ginevra-Milano 2010

E. Bernini, R. Rota. A regola d'arte Il dizionario. Editori Laterza, Bari 2001

E. Capretti (a cura di) Sottotraccia. Dizionario iconologico e iconografico. Edizioni Scolastiche Mondadori Arte. Casarile (MI 2009)

M. Sennato (a cura di) Dizionario Larousse della pittura italiana. Dalle origini ai nostri giorni. Gremese editore. Città di Castello 1998

E. Crispino. Le parole dell'arte. Giunti T.V.P. editori, Firenze 2012

C. Rusconi, C. Agostini. Piccolo lessico in Fulget Crucis Misterium. Evoluzione dell'iconografia del Crocefisso: dal mistero alla cronaca.  Edizioni Il Cerchio collana Dominus dixit, 1991.

Loading…