Johann Heinrich Füssli. L'incubo. 1781. Olio su tela. Detroit, Institute of Art
Il capolavoro di Füssli esplora il mondo del sogno e del mistero. Apre la strada alla rappresentazione dell'irrazionale e fantastico che caratterizza il "romanticismo nero".
E' l'opera che ha reso celebre Füssli, ne esistono altre due versioni.
La scena è ambientata in una stanza da letto, vista come uno spazio buio e indefinito. In primo piano una figura femminile rovesciata sul letto in una posa inverosimile, e con un'espressione stremata e sofferente. Sullo stomaco appare un mostro grottesco, personificazione dell'incubo. In secondo piano si apre una tenda come un sipario e spunta una cavalla spettrale, che rappresenta la portatrice dei sogni. Quest'ultimo personaggio deriva dall'interpretazione della parola inglese "night-mare" (night=notte e mare=cavallina), che significa incubo.
Anche i colori volutamente assurdi, dalle tinte irreali e i forti contrasti, amplificano l'immagine visionaria dell'incubo.
La luce è completamente innaturale, è usata per amplificare l'effetto emozionale e con una tecnica teatrale: il pittore opera come un regista, illumina a getti e crea delle apparizioni fantastiche che emergono dall'oscurità. La donna è l'oggetto più illuminato, poi seguono le fosforescenze e i bagliori sinistri dei mostri.
La composizione è una piramide con un vertice molto acuto, che rifiuta le proporzioni armoniche della concezione classica e rinvia al verticalismo gotico. Ma su questa s'innesta l'allungamento orizzontale della figura femminile che accresce l'effetto di deformazione dell'immagine.
Le forme invece sono essenziali e chiare, chiuse nei contorni e basate su un disegno ben delineato, come nello spirito neoclassico, a cui si riferisce anche il viso della fanciulla, ripreso da esempi ellenistici.
Ma le linee, basate su curve, sinuosità e ritmi ripetuti, si rifanno piuttosto al gotico, così come la deformazione anatomica, e il generale effetto di dinamismo.
La pittura di Füssli manifesta un forte conflitto tra impulsi irrazionalistici già romantici e aspirazioni illuministe-razionali, di cui è consapevole, anzi sfrutta in chiave espressiva questa doppia natura.
In quest'opera si trovano elementi di stile neoclassico e romantico insieme:
Elementi di stile neoclassico
essenzialità,
ordine compositivo,
forme tornite, chiuse e chiare
contorni lineari, disegno preciso,
chiaroscuro
riferimento all'ellenismo
Nitidezza dell'immagine
Elementi di stile romantico
verticalismo
abbandono della figura esagerato, chiome sparse,
deformazioni
espressività e colori crudi, stridenti, irreali
ritmo musicale delle linee ripetute a "onde" (figura, drappo...),
luce concentrata ed "effetti speciali" (bagliori, luminescenze...) oscurità piena di mistero
impatto fortemente emozionale
Esposto alla Royal Academy, L'Incubo riscosse un grande successo.
Ma soprattutto Füssli attraverso la pittura fa un'esplorazione delle regioni del sogno e del mistero. È come un viaggio nell'inconscio per arrivare a un mondo onirico, ironico e fiabesco, fatto di visioni popolate di mostri e di personaggi fantastici.
I suoi mostri sono figure sataniche, concretizzazioni delle paure e dei desideri di violenza e crudeltà che fanno parte dell'inconscio. Insieme a Goya, anticipa di oltre un secolo il cinema fantastico e dell'orrore (che spesso si è ispirato alle loro opere) ed è uno dei protagonisti del cosiddetto 'Romanticismo nero'.
Questa scelta parte da una sorta di critica alla società del suo tempo e all'infondatezza della fede assoluta nella ragione dell'illuminismo.
A. Cocchi
Romanticismo.
Mappa concettuale con caratteri generali dello stile ed esempi dei principali esponenti. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Il Romanticismo è un fondamentale fenomeno artistico e culturale dell'età moderna. La mappa di Geometrie fluide evidenzia le caratteristiche e gli artisti principali attraverso l'esempio di alcuni capolavori accompagnati da brevi e chiare spiegazioni
Francisco Goya
Mappa concettuale con cenni sulla vita e formazione, stile e descrizione delle opere principali. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Fancisco Goya è uno dei più originali e famosi pittori di tutti i tempi, per la sua sensibilità raffinata e fantasia senza limiti. La mappa di geometrie fluide mette a fuoco la vita e le tappe principali della sua avventura artistica attraverso alcuni dei suoi più famosi capolavori, accompagnati da chiare e sintetiche spiegazioni.
Caspar-David Friedrich
Mappa concettuale con riferimenti alla vita, contesto culturale, stile. Schede sulle opere principali.
La mappa può essere scaricat in formato PDF
Tra i più grandi pittori dell''800, Friedrich ha interpretato con uno stile unico i temi centrali del Romanticismo tedesco. La mappa di Geometrie fluide accanto ad una breve biografia, spiega lo stile e i capolavori più famosi dell'artista in rapporto alla cultura romantica.
Pittoresco e sublime: Constable e Turner
Mappa concettuale con confronto tra le opere di Constable e Turner. Autore: A. Cocchi
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Nella pittura del Romanticismo inglese Constable e Turner sono i grandi protagonisti di due modi diversi di interpretare il paesaggio. Le rispettive visioni incarnano i temi filosofici e poetici del pittoresco e del sublime. La mappa di Geometrie fluide, attraverso gli esempi delle opere messe a confronto, spiega questi concetti facilitando la comprensione e lo studio.
L'arte di Théodore Gericault, principale interprete del Romanticismo francese, è spiegata in modo chiaro e sintetico in questa mappa di Geometrie fluide. Sono descritte le principali opere dell'artista, con riferimenti allo stile e alla tecnica e cenni sulla vita.
La vita e l'attività artistica di Francesco Hayez è presentata in questa mappa di Geometrie fluide in una sintesi chiara e completa.Vengono spiegate i principali capolavori dell'artista con riferimenti al conteston storico e culturale.
La pittura di Delacroix con cenni biografici e descrizioni delle opere principali è presentata nella mappa concettuale di Geometrie fluide. La chiarezza del testo e l'impostazione grafica ordinata offrono un riassunto facile da studiare.
Neoclassicismo
Mappa concettuale con caratteri generali dello stile ed esempi. Autore. A. Cocchi.
Questa mappa può essere scaricata come documento PDF
Il Neoclassicismo è lo stile artistico che segna il passaggio dal '700 all'800. Si è diffuso in tutto il mondo occidentale ed ha interessato ogni settore dell'arte e dell'artigianato. La mappa concettuale di Geometrie fluide mette in evidenza gli aspetti più importanti dello stile: dalle teorie di Winckelmann al contesto storico-culturale, agli elementi espressivi.
Jacques-Louis David
Mappa concettuale con riferimenti alla vita, formazione, stile. Schede con spiegazioni sulle opere principali. Autore: A. Cocchi
La mappa può essere scaricata in formato PDF
L'arte e la vita di Jacques-Louis David sono strettamente intrecciate alla situazione storica della Francia tra XVIII e XIX secolo. La mappa di Geometrie fluide evidenzia i legami tra la vicenda artistica del grande pittore neoclassico e il passaggio dalla Rivoluzione all'ascesa di Napoleone. Il linguaggio chiaro e l'impostazione schematica facilitano la comprensione e lo studio di questo artista.
Jacques-Louis David
Mappa concettuale con riferimenti alla vita, formazione, stile. Schede con spiegazioni sulle opere principali. Autore: A. Cocchi
La mappa può essere scaricata in formato PDF
L'arte e la vita di Jacques-Louis David sono strettamente intrecciate alla situazione storica della Francia tra XVIII e XIX secolo. La mappa di Geometrie fluide evidenzia i legami tra la vicenda artistica del grande pittore neoclassico e il passaggio dalla Rivoluzione all'ascesa di Napoleone. Il linguaggio chiaro e l'impostazione schematica facilitano la comprensione e lo studio di questo artista.
G. Schiff, P. Viotto L'opera completa di Fussli. Classici dell'arte Rizzoli.
G. Dorfles, F. Laurocci, A. Vettese. Storia dell'arte. Vol. 3 L'Ottocento. Istituto Italiano Edizioni Atlas, Bergamo, 2005
E. Bernini, R. Rota Figura 2. Profili di storia dell'arte. Editori Laterza, Bari, 2002
La nuova enciclopedia dell'arte Garzanti
AA.VV: Moduli di Arte. E. Dal Neoclassicismo alle avanguardie. Electa-Bruno Mondadori editore. Roma 2003