Home  /  Artisti  /  Donatello

Attys

L'Attys del Museo Nazionale del Bargello  a Firenze è una delle opere di Donatello che in passato ha presentato maggiori difficoltà di identificazione, perchè a lungo è stata ritenuta un'opera antica.

L'Attys è un'opera maliziosa, che presenta un erotismo molto forte e un rapporto molto evidente con modelli classici. Tuttavia, per l'interpretazione che ne ha offerto l'autore, questa statuetta di bronzo, alta poco più di un metro, assume un valore decisamente contrastante, sia rispetto al classicismo propriamente inteso, sia rispetto al tradizionale equilibrio della visione rinascimentale. L'atys è una delle prove dell'assoluta libertà creativa di Donatello, estraneo a mode e gusti consolidati, per seguire invece un impulso di originalità e fantasia come si possono trovare anche nella sua Cantoria o nell'Altare di Padova.

 

A. Cocchi

 

 


 

Bibliografia

L.Berti, A. Cecchi, A. Natali. Donatello. Dossier Art n. 3. Giunti Firenze, 1986
C. Avery L'invenzione dell'umano.Introduzione a Donatello. S.E.S. s.r..l. La casa Usher, Firenze 1986 
AAVV Omaggio a Donatello1386-1986. Catalogo del Museo Nazionale del Bargello. S.P.E.S. , Firenze, 1986
AA.VV. Moduli di Arte. Dal Rinascimento maturo al rococò. Electa Bruno Mondadori, Roma 2000
A. Blunt Le teorie artistiche in Italia dal Rinascimento al Manierismo. Piccola Biblioteca Einaudi, Giulio Einaudi Editore, Torino 1966
G. Cricco, F. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, vol. 2, Zanichelli Bologna 2004
G. Dorfles, S. Buganza, J. Stoppa Storia dell'arte. Vol II Dal Quattrocento al Settecento. Istituto Italiano Edizioni Atlas, Bergamo 2008
E. Forssman. Dorico, ionico, corinzio nell'architettura del Rinascimento. Editori Laterza, Bari 1988
L. H. Heydenreich Il Primo Rinascimento. Arte italiana 1400-1460. Rizzoli Editore, Milano 1979
La Nuova Enciclopedia dell’arte Garzanti, Giunti, Firenze 1986
P. Murray L'architettura del Rinascimento italiano. Editori Laterza, Bari, 1987
N. Pevsner Storia dell’architettura europea. Il Saggiatore, Milano 1984
R. Wittkower Princìpi architettonici nell'età dell'umanesimo. Giulio Einaudi editore, Torino 1964

 
Approfondimenti
Loading…